Home › Forum › Meccaniche › Doppia condizione di Vittoria › Rispondi a: Doppia condizione di Vittoria
Ho ripreso a lavorare su questo progetto, e come al mio solito, sono partito, prima che dal regolamento, disegnando la plancia come l'ho immaginata sotto effetti di LSD , il Gimme Morrise dei board game…
http://h1.ripway.com/nestoremangone/plancia%20giardini2.pdf
Pag.1
Le 9 scelte da fare (numerate in caratteri gotici) sono:
tipo di irrigazione, concime, anti-parassitari, modifiche strutturali etc…
le scelte possono costare denaro o far aumentare la track del rischio.
I pallini rossi sono costi in denaro, verdi il denaro guadagnato, arancioni aumento di segnalini arancia per ogni proprio terreno. I soli sono i punti etici, le coccarde punti produttività, i neri punti anti-etici (che elidono i punti etici e viceversa) i (+1) sono slot in più per ogni aranceto (spazio che si ruba all'architettura originaria dei giardini per aumentare la capacità degli aranceti)
– Al numero 8 c'e' il Mercato, le fasi di mercato (il costo e la quantità di domanda delle arance) viene determinato all'inizio del turno ma solo alla fine dello stesso si potrà vendere.
– Al numero 0 vi è un sistema di ulteriori scelte-eventi (casuali) su cui sto lavorando.
– Al numero 9 vi sono azioni più complesse che si sbloccano a metà partita.
Pag.2
– Mappa dei Giardini di Trebisacce qui se volete vedere quelli veri da google, quello a nord e' il mio allegro paese calabrese ( http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=39.85591,16.521013&spn=0.010641,0.027466&t=k&z=16 )
– In basso troviamo Track dei Rischi: Sfruttamento Idrico, Inquinamento, Paesaggioidentità
In UNO Extreme! compare uno smazzatore automatico a pile che sostituisce il mazzo pesca. All'atto di pescare quindi il giocatore attiva lo smazzatore, il quale può rilasciare un numero casuale di carte che va da 0 a 8.