Rispondi a: fare i conti con la matematica

Home Forum Meccaniche fare i conti con la matematica Rispondi a: fare i conti con la matematica

#21510
Claudio77
Partecipante

(…) Vi fate dei conti tipo: “voglio che circa al terzo turno il giocatore abbia le risorse necessarie per fare xxx” oppure procedete in altri modi?

Forse un po' come tutti all'inizio parto dal “sogno” o da un'idea che mi prende, la rimpallo un po' ma quasi subito dopo passo agli schemi; io lavoro così: prendo un bel quadernone a quadretti (il computer mi deprime) e comincio a disegnare al centro un cerchio con la situazione iniziale, da cui partono a raggio le possibilità alle fasi successive, come pianeti in orbita, l'ultimo turno (plutone!) in genere è su un angolino lontano con decine di frecce che convergono.

Non calcolo tutte le possibilità, ma le opzioni per ogni “orbita” si; inoltre in questo modo ho subito sott'occhio come variano i fattori con un diverso numero di giocatori.

Poi naturalmente nessun piano sopravvive al contatto col nemico, quindi provando con i playtesters viene fuori di tutto. Ma almeno ho uno schema su cui intervenire: se modifico il pallino del turno 3, vedo subito a cosa è collegato e cosa va a modificare; a volte (spesso) capita anche che scopri collegamenti a cui non avevi pensato!

Ti consiglio questo sito se non lo conosci già:
http://www.sirlin.net/ptw

tra gli altri articoli sul balancing, questo breve articolo:
http://www.sirlin.net/storage/articles/balance/GDC%202009%20sirlin%20handout6.pdf

Saluti,
Cla.