Home › Forum › Idee di giochi › SPACECIVS › Rispondi a: SPACECIVS
Ho quasi terminato la versione storica di spacecivs, che avrà nome provvisorio ANCIENTCIVS tactic. Il concetto è simile a SC ma non prevede l'utilizzo di pedine (mi direte se è un bene o n male, aggiungerle non sarà molto difficile, in caso).
La differenza basiliare è innanzitutto l'identificazione immediata con l'ambientazione e una maggior caratterizzazione delle civiltà; chi di noi non ha mai sentito parlare di celti, sumeri, cretesi, egizi ecc… Poi un maggior tatticismo consentito dalle tessere speciali, ovvero tessere di dimensioni più grandi (capitan ovvio dice: piramidi e obelischi per gli egizi, menhir per i celti, arene e monumenti per i romani…) piazzabili grazie al sacrificio di tessere più piccole. Adesso è davvero importante pianificare la propria strategia a lungo termine. Altre tessere che aumentano le scelte tattiche sono quelle che possono essere impiegate per 2 scopi diversi, uno esclude l'altro.
Inoltre, considerato che le tessere consentono azioni simili per tutte le civiltà (in termini di risoluzione non di varietà), stavo pensando di fornirle di simboletti indipendenti dalla lingua in modo che i giocatori che si stanno affrontando abbiano sempre sott'occhio tutta la situazione.
La partita rimane comunque velocissima, due giocatori esperti la risolvono in 10 minuti il che sta alla base del mio progetto, un gioco tattico di posizionamento tessere che permetta la creazione di tornei velocissimi che si svolgono in una serata.
Ultima cosa, la condizione di vittoria è cambiata, vince la partita il giocatore che conquista più punti vittoria. Il calcolo si effettua in base alle proprie tessere sulla plancia di gioco a fine partita + i pv forniti dalle tessere nemiche conquistate!
Se qualcuno vuole saperne di più prima che posti il regolamento e, soprattutto, se qualche illustratore volesse entrare nel progetto disegnando le civiltà… beh, sono qui a disposizione!