Rispondi a: Carcassonne: gioco ideale?

Home Forum Meccaniche Carcassonne: gioco ideale? Rispondi a: Carcassonne: gioco ideale?

#21965
wallover
Partecipante

Porsi in un atteggiamento critico e possibilmente obiettivo nei confronti di un gioco: sempre una cosa difficile, anche per gli editori… figuriamoci per gli autori! Io apprezzo molto chi dice : non mi piace, non ci giocherei se avessi la possibilita' di scegliere, ma riconosco che ha le caratteristiche di un gran gioco. In effetti, Carcassonne le centra quasi tutte, e il suo successo lo dimostra. La tentazione di sovrapporre le preferenze personali e' sempre fortissima, e pienamente comprensibile. Tra i tanti punti a favore aggiungerei che la tensione sale verso la fine della partita, i giocatori tendono a coalizzarsi dividendo punti contro il giocatore in testa, ci sono punti che si fanno durante la partita e altri alla fine, il gioco e' altamente espandibile (anche se non tutte le esp. sono azzeccate) e il gioco non ha momenti di latenza quando non si gioca: tutti sono sempre molto coinvolti nel vedere cosa fanno gli altri, anche solo per trovare una mossa idealmente migliore di quella che farà l'avversario: al punto tale che certe partite vengono quasi giocate in cooperazione.

Tornando alla domanda di partenza, so da fonti sicure che il prototipo iniziale era parecchio deludente, e la HIG ha fatto un grosso lavoro di messa a punto per affinare il prodotto. Ovviamente se si fossero fermati alle iniziali impressioni soggettive l'avrebbero scartato, come avranno fatto altri produttori che ora rosicano di brutto… Una ulteriore prova della grande competenza della squadra di Monaco.

Walter Obert