Rispondi a: Cimento Astratto: esito

Home Forum Eventi home Cimento Astratto: esito Rispondi a: Cimento Astratto: esito

#22107
FedericoLatini
Partecipante

Complimenti ad isaac che ha sgomitato per esserci ed ha conquistato il cuore dei tester!
Avendo già letto le regole di Isaac ora sono curioso di leggere Trovel, le regole di Cellulae le copioincollo qui:

Cellulae
Un gioco astratto per 2 persone, durata media 10 minuti, dagli 8 anni in su, di Federico Latini.
In questo gioco sei una cellula primordiale, capace di riprodursi nell’ambiente circostante, di trasformare le altre cellule che trova nell’ambiente e di spostarsi per insidiare le cellule nemiche, ma tutte queste cose le puoi fare seguendo delle rigide regole di spostamento e replicazione, per di più le altre cellule nemiche possono fare lo stesso minacciando la tua esistenza come specie!

Componenti
25 tessere quadrate con i lati di due diversi colori (bianco/nero)
Una griglia 5 x 5 con gli scacchi delle stesse dimensioni delle tessere.
Per una versione piu complessa e lunga del gioco si consiglia una griglia 7×7 o addirittura 9×9 ma vanno usate più pedine.

Set up iniziale
Posizionare una tessera lato bianco in uno degli angoli della griglia, posizionare una tessera lato nero nell'angolo opposto alla tessera bianca.

Scopo del gioco
Alla fine della partita avere nella griglia almeno una tessera in più dell'avversario.

Regole del gioco
A turno, cominciando dal nero, il giocatore può eseguire una di queste due mosse:
1) Replicazione: il giocatore posiziona una nuova tessera del proprio colore nel tabellone che sia nello spazio libero adiacente ad una tessera del proprio colore, in diagonale la replicazione non avviene.
2) Spostamento: il giocatore sposta una tessera diagonalmente andando ad occupare un punto  libero della scacchiera, anche se il percorso tra il punto iniziale e quello finale é occupato da altre tessere.

Contaminazione
Alla fine del turno del giocatore le tessere avversarie che hanno un lato a contatto con la pedina mossa o posizionata vengono girate, si trasformano quindi in tessere proprie.

Situazioni speciali
Se un giocatore non può eseguire una delle due mosse allora deve eseguire l'altra possibile.
Se un giocatore non può eseguire nessuna delle due mosse possibili salta il turno.

Fine della partita
La partita finisce quando la griglia è piena di tutte le tessere.