Home › Forum › Eventi home › IDG^3 at MuccaGames: commenti › Rispondi a: IDG^3 at MuccaGames: commenti
Provo a dire due parole anch'io, in coda a quando detto da Romendil e che quoto praticamente in tutto.
Abbiamo appurato che all'interno di Mucca Games i tempi ci sono, e sicuramente per la prossima edizione (prevista già per il 14-15 aprile 2012) ci sarà modo di organizzarsi con maggiore preavviso anche per trovare sistemazioni per la notte a prezzi popolari e garantire così la partecipazione a un maggior numero di autori.
Purtroppo, preso dall'organizzazione di vari eventi, ho avuto modo di provare pochissimi prototipi. Ho solo dato un'occhiata molto superficiale a Osterie e a Muccaminion, ho testato (con gli altri giurati presenti) un paio di giochi in concorso all'Inedito di Lucca, e assieme a Paolo ho fatto una breve partita alla versione 0.6 del mio Pyramidice.
Devo dire che i consigli di Paolo sono stati graditissimi, e che domani sera avrò modo di fare nuovi test per verificare se la struttura si è consolidata. Tra l'altro, durante il test avevo dimenticato di aver già introdotto una regola che avrebbe reso il tutto più interessante, e cioè che piazzando un dado sulla piramide si scende anche di un punto sul contadadi! Purtroppo il contadadi è una novità della versione 0.6 e infatti rileggendo le regole per fare alcune modifiche mi sono stupito di averlo inventato meglio di come mi ricordavo!
Riguardo ai quiz e ai giochi mucchici, durante la cena (e il pranzo del giorno dopo) sono stati proposti altri moduli “improbabili”, che magari vedranno la luce sul Muccasito appena lo avrò risistemato a dovere…
Il bilancio dell'intera iniziativa è in generale buono, per la parte IdG è più che sufficiente e sicuramente perfettibile, probabilmente se riusciremo a prolungare le attività per due giornate (questa volta, tra chi è arrivato poco prima di pranzo e chi è andato via poco prima di cena, purtroppo si è giocato meno di quanto si sarebbe potuto…).