Home › Forum › Strumenti utili › iPawn › Rispondi a: iPawn
scusate l'OT
La realtà è che potresti toccarlo con qualunque cosa e avrebbe esattamente la stessa reazione
Gli schermi di tipo resistivo basano il loro funzionamento sul rilevamento di pressioni sullo schermo.
I “display capacitivi” generano un flusso di elettroni che attraversa tutta la superficie dello schermo. Se lo schermo viene toccato con le dita, il flusso di elettroni presente su di esso si distorce ed il dispositivo, tramite alcuni sensori, rileva la distorsione assegnanndo ad ogni tocco le proprie coordinate. E’ per questo motivo che sugli schermi capacitivi attualmente non è possibile utilizzare oggetti inanimati (almeno per ora, ma già si parla di futuri schermi capacitivi in grado di reagire anche al contatto con oggetti non animati) tipo i classici pennini del palmari
fonte : http://www.giapox.it/780_schermo-capacitivo-schermo-resistivo/
iPod Touch, iPad e iPhone hanno touchscreen capacitivo.
Quindi un qualsiasi oggetto inanimato non può attivarlo, almeno per adesso.
Mentre pare che esista un pennino che usa un particolare materiale (il feltro) che viene riconosciuto dall’iPhone … quindi forse la papera ha uno strato di feltro.
Nell'ipotesi che la papera funzioni esattamente come un dito, non c'è il problema di riconoscere una papera dall'altra, basta che il dispositivo (ipad) rilevi il “tocco” assente per individuare quale papera è stata spostata.
a Catania & Agrigento giochidietrolequinte, mercoludì, linkedin, facebook