Rispondi a: iPawn

Home Forum Strumenti utili iPawn Rispondi a: iPawn

#23810
bellalli
Partecipante

Per me il valore aggiunto è che riesce a mettere assieme la fisicità e la socialità del gioco da tavolo ad una gestione agevole delle informazioni e dei conti. Per un autore ed un giocatore pensare di riuscire a “nascondere” tabelle e calcoli è comunque una prospettiva interessante.

io condivido la visione di Paolo.
se poi cerco di immaginare quante evoluzioni ci potranno essere nei brevissimi tempi a cui ci ha abituati la tecnologia, credo assolutamente che si debba guardare con interesse a queste piattaforme.
il fatto che per ora siano limitate nelle possibilità di uso e che adesso vengano sfruttate per il gioco dell'oca o poco ha ben poca importanza.
tra l'altro, se volessi giocare al gioco dell'oca coi miei bambini, preferirei sicuramente farlo con un tabellone animato di effetti speciali …e credo anche loro.

Non lo vedo tanto da bambini, ma per giocatori adulti è davvero un bell'oggetto.

(x cui su questo dissento da paolo)

forse mi sbaglio, ma credo che sistemi simili possano essere sfruttati per agganciare un pubblico nuovo, abituato ai videogiochi, alle loro animazioni e suoni. forse mi illudo, ma sono convinto che la “fisicità” dei giochi in scatola possa far breccia su questo pubblico proprio se condita con questo elementi che non le sono propria x tradizione.

l'evoluzione non si può fermare ...al massimo la puoi prendere a colpi di clava per vedere se rallenta.