Rispondi a: skirmisher

Home Forum Idee di giochi skirmisher Rispondi a: skirmisher

#23906
Matt
Partecipante

Consigli:

Segnalini Unità
Spada – Toglila e inserisci un numero da 2+ a 6 (1 equivale sempre e comunque ad attacco fallito). Risolvi gli attacchi con dei semplici D6.
Freccia movimento – Lasciala. In questo modo è possibile creare Unità molto più differenziate.
Tipologia – Io metterei il logo della tipologia al centro, grande, e quello dell'armata in basso a sinistra (ai fini del gioco io devo vedere bene l'unità e non l'armata di appartenenza). Accanto al logo della tipologia ci metterei il tipo di unità, Leggera, Standard, Pesante.

All'inizio avevo pensato anch'io al valore nudo e crudo, poi il simboletto mi sembrava più simpatico!
Appena ho tempo provo a fare una bozza dell'unità così come l'hai descritta.

Consigli:

Segnalini Unità
Spada – Toglila e inserisci un numero da 2+ a 6 (1 equivale sempre e comunque ad attacco fallito). Risolvi gli attacchi con dei semplici D6.
Freccia movimento – Lasciala. In questo modo è possibile creare Unità molto più differenziate.
Tipologia – Io metterei il logo della tipologia al centro, grande, e quello dell'armata in basso a sinistra (ai fini del gioco io devo vedere bene l'unità e non l'armata di appartenenza). Accanto al logo della tipologia ci metterei il tipo di unità, Leggera, Standard, Pesante.

Tiles
Simpatico il sistema di piazzamento, ma limiterei il numero da prendere e da sparpagliare sul tabellone.

Buon senso, si.
I tiles rappresentano molti ma molti elementi del gioco, come conformazioni del terreno, nemici, mercenari, castelli ecc…
Si può fare che, insieme al numero di unità a inizio partita, si peschi il numero di tiles in base alla lunghezza della partita stessa.

Dadi ordine
Sostituirli con un mazzo di carte?
E quindi, posizionare le carte Ordine capovolte sul tavolo e piazzarci sopra un segnalino dell'unità da muovere.
L'avversario conosce l'unità ma non l'ordine.

Ambientazione
Medievale all'inizio è sempre la più semplice. Per il moderno o Sci-Fi c'è tempo.

Un sistema simile a wings of war… ma contestualmente diverso. Si, le carte andrebbero bene (anche segnalini di plastica tridimensionali, volendo) e funzionerebbero niente male.

Per quanto riguarda l'ambientazione: il medioevo è semplicemente per il playtest, volendo ci si potrebbe sbizzarirre anche con il fantasy e lo sci fi, magari facendo si che le unità rappresentino singoli guerrieri anziché reparti!