Rispondi a: Appassionati di Subbuteo e Calcio da Tavolo, a me!

Home Forum Idee di giochi Appassionati di Subbuteo e Calcio da Tavolo, a me! Rispondi a: Appassionati di Subbuteo e Calcio da Tavolo, a me!

#24065
elfreth
Partecipante

L'idea di mettere il movimento da 9 è buona. In effetti  il 3-5-7 era nato quando il campo era più piccolo e quindi un colpo dritto e potente bastava per andare da un'area all'altra, ma con il campo più grande in effetti l'azione potrebbe ristagnare troppo.

Mi fa piacere che apprezzi il mio aiuto…

L'uso dei dadi e delle carte (e di qualsiasi altro fattore aleatorio) l'ho escluso sin dall'inizio e non credo che cambierò idea su questo punto. Lo so che rende il gioco più macchinoso e lento, adatto agli strateghi che pianificano pensando alle prossime 3-4 mosse piuttosto che a quelli che improvvisano, ma io volevo un gioco adatto al primo tipo di giocatori. Nessuno dovrà alzarsi dal tavolo dicendo “ho perso solo perché ho avuto sfiga con i dadi/carte”. La sconfitta/vittoria sarà il risultato degli errori commessi o dei “buchi” trovati nello schieramento avversario.

Certo, è giusto che segui la tua idea originale…quella dei dadi potrebbe diventare una variante che tiene conto del fatto che nel subbuteo anche i migliori giocatori possono sbagliare dei tocchi!

Comunque, l'adrenalina dovrebbe venire soprattutto dall'imprevedibilità delle deviazioni che la palla può ricevere mentre è in cammino (imprevedibilità per chi difende, ovvio, mentre l'attaccante sa già dove finirà il pallone): giocando da solo è impossibile simulare questa condizione poiché sai già più o meno cosa sta pensando di fare l'avversario nella prossima mossa. L'importante a mio avviso è che i giocatori abbiano delle scelte da fare: non troppo poche da rendere le azioni prevedibili ma non troppe daprovocare situazioni paralisi da analisi (a tal proposito sto pensando di mettere un limite di tempo nella scelta della mossa da fare: 10 secondi mi sembra un tempo più che sufficiente).

D'accordo sul fatto che giocando da solo non sia la stessa cosa!
Devo dire che però fin dalle prime mosse ho trovato molto “da pensare”…percui l'idea di temporizzare le mosse potrebbe risultare vincente…10 secondi però mi sembrano veramente pochi…meglio 30?

ps: bello il gioco ma non sarebbe più pratico eliminare la basetta rotonda, quella grossa con le caratteristiche del giocatore, numerare i giocatori e sostituirle con una singola scheda da tenere vicino al campo, con le stesse caratteristiche associate al numero del giocatore in campo? Ok, mi sono spiegato malissimo, spero sia chiaro quello che intendevo.

Certamente si può giocare senza le basette, tanto più che la scheda della squadra è comunque necessaria. Tuttavia la basetta ha anche una funzione di gioco, indicando l'area di interazione del giocatore intorno a se (per marcare un avversario, intercettare passaggi/tiri , parare ecc.).
Inoltre avere sott'occhio le caratteristiche del giocatore quando lo stai usando è molto funzionale durante il gioco.

Il campo di gioco resterà un foglio piegato o diventerà una plancia di cartone o, meglio ancora, un “panno” tipo quello del subbuteo? la differenza estetica e funzionale a mio parere sarebbe notevole.
EDIT: ho letto meglio. Il foglio diventerà un panno, persino compatibile con quello del subbuteo. Molto bene :D

Si può giocare anche con il panno del subbuteo. In ogni caso il campo è realizzato in “tessuto non tessuto”: qualcosa a metà strada tra un panno vero e proprio ed un foglio.

PS
hai un MP