Rispondi a: La chimica in gioco

Home Forum Giochi pubblicati La chimica in gioco Rispondi a: La chimica in gioco

#24135
Gabri
Partecipante

Nel cartellone della tombola ci sono gli elementi chimici in ordine di numero atomico. L'insegnante dice il nome dell'elemento estratto e gli alunni cercano sulla tavola periodica il numero corrispondente e lo segnano nelle loro cartelle che sono le stesse della tombola tradizionale.
Il domino è fatto con alcune formule chimiche divise a metà, che quindi vanno riscostruite.
Le carte contengono ognuna un elemento chimico con le loro caratteristiche periodiche (elettronegatività, raggio atomico e energia di 1° ionizzazione). Si gioca con i numeri delle caratteristiche periodiche . Il giocatore sceglie una caratteristica e gli altri devono cercare di superare il numero. Il numero più alto si può prevedere se si conosce l'andamento delle caratteristiche sulla tavola periodica. L'esito di questi giochi non è dettato soltanto dalla fortuna, ma dalla conoscenza della chimica.
Con le carte e la tombola possono giocare anche i bambini della scuola elementare, il domino richiede delle conoscenze più approfondite (scuola superiore).
I giochi sono corredati da un libretto di 20 pagine dove ci sono i regolamenti, l'elenco delle formule del domino e un approfondimento sulle caratteristiche periodiche degli elementi.