Rispondi a: Tutela giuridica giochi (diritti d’autore, brevetti/design, marchi)

Home Forum Pubblicare un gioco Tutela giuridica giochi (diritti d’autore, brevetti/design, marchi) Rispondi a: Tutela giuridica giochi (diritti d’autore, brevetti/design, marchi)

#24137
PaoLo
Partecipante

Dico la mia sull'argomento. Il discorso non è tanto quello di non assicurare un qualcosa perché tanto non ci guadagnerò abbastanza da ripagarmi l'assicurazione. Questo non è professionale. Il discorso è piuttosto che – a quanto pare – non esiste una tutela valida. Puoi brevettare un apparecchio meccanico di un gioco, puoi registrare un regolamento in SIAE come se fosse un'opera letteraria. Ma basta cambiare qualcosa qui e là ed entrambe le protezioni si dimostrerebbero piuttosto inutili (e la seconda più inutile della prima, se non sbaglio). Questo è il punto secondo me.

Altra domanda che mi farei è: quando ritengo che sia il momento giusto per “tutelare” il mio gioco? E se decidessi di sviluppare ulteriormente le regole, che cosa dovrei fare? Registrarne una nuova copia? E quali o quanti dei miei giochi dovrei registrare? Ti assicuro che a questo punto le spese sarebbero davvero significative (poi tutto è relativo, io parlo per il mio reddito). Ma magari non è così: non ho mai avuto a che fare con la SIAE e quindi non so dirti se esistono altre formule.

Altra cosa ancora: all'inizio tu dicevi che non ti sogneresti di mostrare un gioco ad un editore senza fargli firmare prima una sorta di NDA. Il problema è che proporre un NDA ad un editore, almeno presentandosi come un autore assolutamente anonimo e senza giochi di successo alle spalle, può essere controproducente: di solito indica che l'autore non ha nessun tipo di esperienza nel mercato dell'editoria ludica, dove nessuno degli autori che conosco (e ne conosco ormai diversi) si comporta in questo modo. E non depone a suo favore.

Rimangono poi vere tante altre cose dette, tipo che quei 130 euro sarebbero per ora meglio spesi in comprarsi altri giochi, se al momento i punti di riferimento sono semplicemente Trivial Pursuit e Monopoly… :-)

"E' grazie a questi sodi principii che di continuo riesco a regalarmi alla fantasia invisibili pagine meravigliose che scritte sarebbero sciupate."