Home › Forum › Pubblicare un gioco › Tutela giuridica giochi (diritti d’autore, brevetti/design, marchi) › Rispondi a: Tutela giuridica giochi (diritti d’autore, brevetti/design, marchi)
Leggendo tutta questa interessante discussione mi sembra che ci sia un equivoco di fondo.
Credo che Yoltan abbia in mente un mercato diverso da quello che intendono gli altri. Credo che si riferisca alla grande distribuzione, a qualcosa che sia più vicino a un giocattolo che non a un gioco da tavolo vero e proprio. Insomma, una cosa che stia più nel catalogo Giochi Preziosi che non in quello Giochiuniti…
In tal caso forse le cose sono un po' diverse: i volumi di mercato sono di scale non comparabili, ma anche l'impronta autoriale ne esce molto ridimensionata.
Può avere senso brevettare/registrare/tutelare il “Bop-It”? Certo che sì! Quella è un'idea per un “oggetto” che è sicuramente innovativo e trascende ogni regolamento.
Tutelare “Puerto Rico” (gioco di grande successo tra gli appassionati man che nel mondo credo proprio non sia arrivato a tirare 100.000 copie)? Penso proprio di no.
Se mi presento con un NDA a dV Giochi mi ridono in faccia e mi accompagnano alla porta.
Se lo faccio con la Kinder per la nuova linea di pupazzetti da accludere agli ovetti (e con un progetto per DVD+giochi+spot) allora l'NDA è praticamente scontato che ci debba essere… Però sono due mestieri diversi!