Home › Forum › Meccaniche › Bilanciare la vita dei ‘mostri’ in rapporto agli effetti › Rispondi a: Bilanciare la vita dei ‘mostri’ in rapporto agli effetti
Comunque il Black Lotus, è sempre stata forte come carta, ma con la sola edizione alfa, non era così risolutiva.
Peggio ancora l'ancestrall recall che non si discostava molto da fulmine come potenza, anche se tutti noi sappiamo che ora come ora un istantaneo a costo 1 che ti fa pescare 3 carte, è la cosa più bella che ti possa capitare in un gioco di carte.
Io sono del parere che tutti usano una specie di algoritmo per creare le carte, anche in base alla loro rarità, così da far lievitare il prezzo. Per un produttore di giochi, secondo me è deleterio creare carte troppo sbilanciate.
Esempio sempre di magic, nel periodo del ciclo di mirrodin, tirarono fuori il discepolo della volta, una carta che di per se non è forte. Magari nei playtest non si erano accorti che faceva una combo mortale con saccheggiatore elettrofuso, rendendo così il mazzo raffinity, un mazzo che poteva perdere solo contro se stesso o contro un anti-raffinity.
Quel periodo vide, almeno dalle mie parti un calo mostruoso dei giocatori di magic (un pò dovuto anche dal cambio di layout delle carte).
Quindi in definitiva, trovo sbagliato non avere un algoritmo, anche spannometrico, ma ci deve essere