Home › Forum › Strumenti utili › armate simili Risiko › Rispondi a: armate simili Risiko
Vi scrivo anche le regolette ke non vi ho scritto prima così vi è più chiaro:
prima di tutto i bonus delle fazioni:
–Regno delle 2 Sicilie:
*possibilità di aumentare di 1 punto tutti i dadi lanciati dopo il tiro dell'attacco ma prima di quello della difesa
*possibilità di aumentare di 2 punti tutti i dadi prima del tiro
*possibilità di aumentare di 3 punti 2 dadi a scelta prima del tiro
NB: giocabili solo sui dadi d'attacco e 1 volta a turno
–Regno Sabaudo:
*ogni6 turni si avrà diritto ad 1 centro di potere e nel turno seguente alla costruzione la regione in cui è situato non potrà essere soggetta ad attacchi
*il centro di potere fornisce 1 unità a turno che dovrà essere posizionata nella zona in cui è situato il centro di potere
*possibilità di costruire centri di potere in proprie regioni confinanti tra loro
–Repubblica di Firenze:
*possibilità di aumentare di 1 punto tutti i dadi lanciati dopo il tiro
*possibilità di aumentare di 2 punti tutti i dadi lanciati prima del tiro della difesa ma dopo quello dell'attacco
*possibilità di aumentare di 3 punti tutti i dadi lanciati prima del tiro
NB: giocabili solo sui dadi di difesa e massimo 2 volte a turno
–Repubblica di Venezia:
*è necessario sacrificare 1 sola unità per costruire 1 nave
*durante uno scontro navale in caso di pareggio le navi veneziane avranno il vantaggio
*possibilità di effettuare 1 spostamento navale extra a turno
–Stato Pontificio:
*inizierà la partita con il possesso di Roma
*nella regione di Roma verranno assegnate 20 armate extra che non potranno nè attaccare nè spostarsi
*possibilità di convertire 1/3 delle armate in una regione nemica (le armate nemiche si disperderanno, questo bonus è utilizzabile sono in caso di difesa ed 1 volta a turno)
Altre regolette:
-è possibile caricare armate sulle navi (ogni nave può contenere un max di 10 unità)
-le navi non potranno essere riconvertite ad armate
-quando si aumenta il risultato dei dadi, il risultato massimo raggiungibile sarà 6
-se il giocatore che possiede Roma raggiunge un totale di 21 regioni diventa automaticamente il dominatore d'Italia e scatterà il conteggio dei 3 turni per la vittoria
-all'inizio si posizioneranno 2 armate su ogni territorio e 4 sulla propria capitale tranne per lo Stato Pontificio che ne posizionerà 2 su tutti i territori
-le navi non faranno da ponte per eventuali attacchi da costa a costa
durante il turno in cui si caricano le armate su una nave non sarà possibile muovere quest'ultimo
-con la stipulazione di un'alleanza sarà possibile transitare sui territori alleati, se l'alleanza dovesse rompersi le armate che sono ancora sui territori dell'exalleato verranno spostate automaticamente sulle proprie regioni più vicine (se alcune regioni sono ugualmente vicine sceglierà il proprietario delle armate dove posizionarle)
-il giocatore che raggiungerà il possesso di 21 regioni ma non di Roma potrà scegliere quando attaccare la regione romana, tuttavia se dovesse arrivare al raggiungimento di 28 regioni non sarà concesso attaccare altre regioni se non Roma
-se una nave contenente delle armate viene affondata le truppe saranno perdute
-se un giocatore perde tutte le regioni ma possiede delle armate su delle navi, il giocatore non è ancora stato eliminato