Rispondi a: Ciao

Home Forum Presentazioni e convenevoli Ciao Rispondi a: Ciao

#26076
Marquito
Partecipante

diciamo che l'usualità mi crea degli standard, in realtà non ce ne sono di precisi, tutti i formati sono buoni, ognuno con i suoi pregi e difetti.

se guardo molte scatole di giochi che possiedo sono circa 40X27 cm ad altezze varie tra 5 e 7 cm, poi ne ho una da 33x23x6 di altezza e ho deciso di autoprodurmi con le stesse misure. Ho anche Bonaparte con una scatola 49x35x3, ma è fissa in soffitta e ormai non ci gioco più.
Vedi bene che non ci sono standard veri e propri, ma ti consiglio vivamente di ridurre la scatola e farti magari un tabellone in più plance affiancabili se è il tabellone non può essere diminuito.

E' poi cura del designer vedere se realmente a fronte di una diminuzione del tabellone il gioco diventa noioso, io per esempio sono passato da un tabellone iniziale di 70×70 ad uno di 42×30 aumentando addirittura la sezione di tool attorno alla plancia di gioco vera e propria che adesso risulta essere 27×27…. e ci potrei pure giocare con delle miniature con basette di 25mm.

Vedi se queste mie risposte ti aiutano a ragionare in una direzione diversa ma comunque valida.
Ciao