Home › Forum › Playtestare › Bologna medievale – Le 2 torri › Rispondi a: Bologna medievale – Le 2 torri
riguardo turni e durata, vedo che hai scritto fino a 120 min. da come è il trend in questo periodo ti direi che è un po' troppo, dovresti limare in modo da arrivare al massimo a 90 minuti.
Un turno dura circa 10 minuti, ciò che rende lungo il turno sono in genere le interazione tra i giocatori, che non saprei come limitare se non togliendo alcune possibilità: aste, commercio,ecc.
riguardo il numero di turni, potresti mettere come termine della partita la fine della costruzione di una delle cerchie di mura creando una sorta di timer. che ne so… utilizzi 12 gettoni per ogni cerchia di mura, quando si costruisce una sezione si prende un gettone, alla fine di ogni turno inoltre si scarta un gettone per ogni sezione. quando finisce una delle pile la partita finisce.
L'obiettivo iniziale del gioco era proprio questo, cioè il primo che costruiva una torre vinceva oppure chi aveva più punti al termine dei 18 turni. Un esagerazione! Spesso per costruire una torre non bastavano neanche i 18 turni. Cosicchè, ho ridotto le risorse necessarie per costruire la torre ed ho fissato il numero dei turni in modo da avere una durata certa del gioco. Nello spirito del gioco però è il prestigio che conta, che come è giusto che sia si acquisisce in vari modi: con l'esercito, i dipendenti, le mura, le torri.
definizione di lineare… mmmhhh, mi faccio aiutare
in senso positivo è quando non è macchinoso, non ci sono eccezioni, calcoli, o flussi di gioco strani strani (nel tuo caso devi fare calcoli su diverse situazioni e ci sono anche scelte di mezzo). in senso negativo invece è quando un gioco è piatto e senza scelte significative.
umh…devo aver descritto proprio male quella parte, perchè quella regola è molto semplice: ogni volta che non rispetti i patti con qualcuno o manchi un evento, perdi un punto prestigio + l'equivalente di punti prestigio di ciò che non hai fornito.
Grazie mille, per i suggerimenti ben accetti.