Home › Forum › I vostri prototipi › Medioevo Universalis, boardgame prototipo › Rispondi a: Medioevo Universalis, boardgame prototipo
Cioè, io non ho parole, caspita…
Ma hai mai preso in considerazione di autoprodurre il tuo gioco anzichè trovare l'editore? Sai cosa ti costerebbe produrre 1000 scatole magari limitando un pelo la qualità dei materiali?
Voglio dire, il tuo progetto è davvero degno di nota e lavorando bene potresti realizzare una specie di fans club mondiale, con pochi ma ottimi acquirenti. Ora, immagino che il costo del prototipo non sia paragonabile ad una produzione industriale ma in effetti non ho idea a spanne di cosa verrebbe. Ti dico solo che io 100-150 o forse anche 200 € li spenderei per un gioco così (se avessi tempo di giocare), e come me immagino tu abbia un sacco di fan che farebbero lo stesso o che potenzialmente possono essere guidati a questa scelta.
E sai cosa ti dico? Penso che un prodotto di questo tipo potrebbe davvero trovare sfogo in un mercato dagli alti budget, insomma, qui stiamo parlando dell'iphone dei giochi di società, della ferrari, del top del top. 297 € potrebbe essere il suo prezzo, tutto sommato, la spesa divisa tra 4 amici non sarebbe poi così impossibile, ma quanto ripagherebbe in termini di esperienza e divertimento chi lo compra? Il concetto è vendere l'esperienza, non il prodotto, ed a spanne credo che il tuo gioco regali delle esperienze davvero appaganti.
Posso immaginare che ad un editore spaventi (magari sbaglio) il fatto di avere in catalogo un gioco così costoso da produrre, specialmente in un mercato in cui il prezzo sembra essere tutto, però, a patto di giocare bene le tue carte (produzione ma soprattutto comunicazione), da autonomo son sicuro che i cultori, gli appassionati, il pubblico raffinato di nicchia saprebbe ricompensare il tuo sforzo.
Bene o male, occupandomi di marketing, la mia deformazione professionale mi porta sempre a vedere il possibile vantaggio di un prodotto, e lo spreco di talento mi infastidisce regolarmente: vedere un gioco come il tuo che non trova sfogo sul mercato quando desta così tanto interesse lo trovo in effetti uno spreco
Ho letto da qualche parte, forse nel tuo forum, che ti sei accorto di essere molto bravo nel produrre il gioco ma per niente nel “venderlo” agli editori; pensa, ciò che ti separa dal successo – intendo smettere di lavorare e campare di rendita con la tua creazione – è SOLO il fatto di saper vendere quello che hai creato ad un prezzo adeguato ( cosa che magari potresti delegare ad un'altra persona con le competenze adatte). Fossi in te io ci farei un pensierino, serio
Spero di non averti infastidito con il mio commento, ho profonda stima del tuo lavoro anche se ritengo sia uno spreco per l'umanità non dare la possibilità di fare questa esperienza alle persone che lo vogliono.
Ribadisco la mia stima ed il mio incoraggiamento.
Francesco
**** aggiunta ****
PS: per me hai l'oro in mano e non te ne sei accorto, sei seduto sopra ad una miniera, forse senza saperlo. Basta scavare; se la tua determinazione ti ha portato fin qui non vedo ostacoli oggettivi perchè il tuo gioco non diventi un vero un successo.