Rispondi a: Premio Archimede 2012

Home Forum Concorsi Premio Archimede 2012 Rispondi a: Premio Archimede 2012

#27151
CMT
Partecipante

Ma così facendo la giuria non avrebbe il tempo materiale di provare i giochi

aspetta, non dico che si debba risolvere tutto nel colloquio, intendo che nella 'formula' che crea la valutazione finale che ora comprende dinamiche del gioco, giocabilità e qualità del prodotto (che vengono valutate tutte prima), potrebbero far si che ci sia una componente valutazione da colloquio, che possa spostare ance solo di poco la valutazione finale.
se sono ultimo dopo il colloquio non posso passare in testa ma magari se son 18° posso superare gli altri perchè magari riesco a spiegare un'aspetto che non si era evidenziato in fase di test.

Uhm… no.
Se devi spiegare tu un aspetto del tuo gioco per “guadagnare punti”, vuol dire che nel tuo gioco c'è qualcosa che non va, e quindi è giusto che quei punti non li guadagni. Perché un gioco dovrebbe stare in piedi da solo, essere fruibile a chiunque lo prenda in mano senza l'autore presente e voglia giocarci. Se serve l'autore per spiegarlo, c'è un errore di fondo.
Il colloquio magari va benissimo per spiegare a te cosa non andava in modo che in futuro tu possa riprendere il progetto e migliorarlo, ma non può (e non deve) incidere sulla valutazione del tuo prototipo inviato anche (ma non solo) perché questo significherebbe che chi può permettersi di andare a Venezia sarebbe avvantaggiato rispetto a chi non può.

E comunque… che c'entra col fatto che in questo modo i giurati non avrebbero il tempo di giocare? ^_^;
La giuria internazionale prova i giochi, per quanto ne so, un paio di giorni prima della finale, per scegliere i 15 il giorno della finale dovrebbe averli provati TUTTI, anziché, appunto, solo i 15, e mi sembra una cosa improponibile.

ricordiamoci che il premio archimede sta in piedi grazie agli autori e non solo per gli sponsor che vogliono produrre le nostre idee, quindi è loro interesse farci sentire il più coinvolti possibile.

Ma il tuo coinvolgimento deve essere a priori, non a posteriori, ovvero quando prepari il prototipo da mandare. Poi puoi essere coinvolto comunque, alla finale hai modo di vedere e confrontarti con giuria e altri autori a prescindere dalla tua posizione, e mi sembra che questo sia coinvolgimento. Ma, mi ripeto, se parti dal presupposto che una chiacchierata con la giuria possa cambiare la valutazione del tuo gioco, significa in primis che non hai dato tutto quello che potevi dare nella creazione del gioco (o magari nella stesura del regolamento).

Cérto