Rispondi a: Vi presento il mio prototipo: Il Manager gioco economico gestionale

Home Forum I vostri prototipi Vi presento il mio prototipo: Il Manager gioco economico gestionale Rispondi a: Vi presento il mio prototipo: Il Manager gioco economico gestionale

#27369
mcuccia
Partecipante

primissima impressione, se fossi al negozio di giochi, vedendo il tabellone (immagino che la scatola ne riprenderebbe almeno una parte) penserei subito al monopoli e passerei a valutare un'altra scatola.

Ho visto che hai aggiunto (non solo case e alberghi, adesso puoi costruire case banche fabbriche allevamenti fattorie e negozi; ma anche non solo imprevisti e probabilità, adesso ci sono carte pericolo, fortuna e stock exchange) … un sacco di roba in più ed un sacco di lavoro.
Ora ti suggerirei di abbandonare i meccanismi tipici del monopoli e di aggiungere qualcosa di tuo anche sul movimento e sulla forma del tabellone (il girare in circolo è davvero … opprimente)

che succede quando non ci sono più risorse tra quelle a disposizione?

le risorse sono Pomodoro, Alimentari, Automobili e Oro … è strano vedere pomodoro separato da alimentari ed è strano vedere beni lavorati come le automobili insieme a beni non lavorati come l'oro.
Secondo me andrebbero uniformati, potrei suggerirti: pomodori, carote, patate; oppure automobili, aerei e frullatori; oppure oro, argento, ambra, brillanti.

>5 – Se si rinuncia inizia un asta al miglior offerente fra tutti gli altri giocatori
ha lasciato la stessa identica asta del monopoli, ma chi inizia l'asta? qual'è il prezzo di base? ci sono rilanci minimi? sono dettagli che dovresti specificare in un regolamento.
Se nessuno vuole partecipare?
Il giocatore che ha rinunciato all'acquisto può partecipare?

> prestiti
come si tiene traccia dei prestiti? non l'hai scritto sul regolamento anche se ho visto i pezzi nell'altro file.
C'è limite alla cifra che mi può essere prestata? il “caso di necessità” cosa significa? io ho bisogno di 1000000000 per acquistare tutti i terreni in cui capiterò e per costruirvi subito fabbriche e case etc. E' una necessità valida? devi specificare meglio quando si può accedere al prestito.

>Il costo di costruzione è determinato dal tiro di 2 dadi + modificatori del continente
non ho capito.
Anzi ho capito, ma non ci ho voluto credere. Hai lasciato che il tiro di due dadi determinasse cosa costruire?

Quindi riassumendo:
il giocatore si muove tirando dadi, costruisce solo quello che gli indicano i dadi, produce solo quando capita (grazie ai dadi) su una sua proprietà, paga quando (maledetti dadi) capita su una proprietà di un altro giocatore.
Tutti i prezzi sono definiti da un mazzo di carte (ovvero a caso).
Insomma molto lavoro deve essere fatto … io non lo giocherei: c'è già il monopoli e non è così male.