Home › Forum › I vostri prototipi › Nardhal: I era › Rispondi a: Nardhal: I era
PALUDE: una regione o un luogo che comprende una palude
Se un luogo è un insieme di tessere dello stesso tipo adiacenti, di preciso come fa a comprendere una palude?
Per esempio tramite l'azione del mana!
Non mi chiedevo da dove sbucasse fuori la palude ; La domanda è come si fa a dire che/se appartiene a un dato luogo, visto che un luogo è un insieme chiuso di tessere simili contigue.
In parole povere:
Se io ho un luogo B B B
Sostituisco una tessera con P
Ottengo B P B
In base a quale logica quello è un luogo che contiene una palude e non invece due tessere bosco singole e una singola tessera palude?
Perché oltretutto la medesima situazione potrei averla partendo da
B M B
e arrivando a B P B
Ma quello non è mai stato un luogo inizialmente e di certo non lo diventa con la palude nel mezzo, come si potrebbe tenere a mente se partiva come luogo o meno?
E se ho B B M e lo passo a B B P, la palude appartiene al luogo?
Il vulcano dimezza il valore in punti del luogo o della regione cui appartiene.
idem
La palude e il vulcano sono tessere di disturbo, sia con il mana che tramite piazzamento standard. Il rovescio della medaglia è che per quel turno hai solo disturbato, non guadagni né punti né risorse.
Sì, è chiaro, ma il punto era: come si fa a dire che un vulcano appartiene a una regione?
Tessera bonus: contenuta in un LUOGO +2pt, contenuta in una REGIONE +4 pt
È un po' ambiguo scritto così. Se è contenuta in una regione è automaticamente contenuta anche in un luogo, e vale 4 per forza perché la regione raddoppia il valore del luogo, ma così pare possa valere +6 in totale
Vale 6, si!
Vedi, è ambigua
Cérto