Rispondi a: Cerco aiuto e idee per gioco sulla pubblicita’

Home Forum Idee di giochi Cerco aiuto e idee per gioco sulla pubblicita’ Rispondi a: Cerco aiuto e idee per gioco sulla pubblicita’

#28504
XtremeGame
Partecipante

scusa fantavir per averti frainteso! resta però una cosa che non mi è chiara….non capisco perché il tuo sistema di votazioni: “ogni squadra vota una sola squadra, poi riceve 2 punti per ogni voto ricevuto e 1 punto per ogni tessera ricevuta dalla squadra che ha votato” dovrebbe innescare un dinamica che spinga i giocatori a votare effettivamente la squadra migliore…
Magari facendo una prova emergerebbe proprio questo!! ma io non lo riesco a “vedere” perchè mi limito a figurarmi il tutto nella mia mente, invece di provarlo. spero di sbagliarmi, sorprendimi!! ^_^

Le cose da decidere per la votazione sono ben più di 3 e partono da molto lontano.
0) a che serve la votazione? se serve a determinare un vincitore, non può stare che 1 solo premio su 3 dia i punti vittoria, e gli altri siano solo per bellezza! se invece si gioca giusto per tenersi in allenamento e divertirsi (considerando il target del tuo amico) allora non c'è manco bisogno di metterli sti punti vittoria, basta che terminato uno spot gli altri ti dicano la loro impressione: bella o brutta che sia. Non c'è bisogno di un vincitore!!!
1)in base al numero di giocatori, quante squadre si formano? e da quanti membri sono costituite?
2)è meglio dare la possibilità di votare a tutti i giocatori o solo ad un singolo membro di ogni squadra?
3) è meglio votare uno spot alla volta (e tenere traccia dei voti ricevuti e di chi li ha dati) o votare alla fine un solo spot, dopo averli visionati tutti? secondo me, la seconda.
4) come redimere eventuali pareggi? e
Chi vince alla fine se il punteggio e' pari?
chi arriva prima ad un certo numero di punti vince. se 2 squadre ci arrivano insieme A) vincono entrambe B) si fa uno spareggio. io sarei per la A.

idea : il logo agenzia è una figura ricreabile con la mano
Esempi: mano aperta, pugno, cornetta (pollice-mignolo) , corna (pollice-indice-mignolo) , vittoria (indice-medio)…)

dopo che ogni squadra ha esposto il proprio spot, il proprietario del gioco ad alta voce chiede: “chi è stato il più creativo??” tutti quanti i giocatori, al suono di un tormentone (“mor-ra ci-ne-se!” per fare un esempio) buttano giù la propria mano. se io penso che l'agenzia Pugno sia stata la più creativa, butterò giù il mio pugno. se invece volevo votare le corna, butterò giù le corna. OVVIAMENTE NON POSSO VOTARE LA MIA AGENZIA, ma DEVO VOTARE qualcuno, per forza!! L'agenzia più votata si aggiudica la carta “Non può mancare” più altrettante carte “Non può mancare” quanti sono i voti ricevuti. in caso di pareggio tra più agenzie, A o B (vedi 4, sopra).
poi si procede con “quale è stata la squadra con lo spot più creativo?” il vincitore ottiene il brand + altre carte brand
“quale è stata la squadra che più si è attenuta al brief?” il vincitore ottiene il target + altre carte target.

in questo modo, ogni squadra è sempre obbligata a votare un'altra squadra, ma potrebbe comunque decidere di NON votare chi è in vantaggio. per questo problema, apparentemente irrisolvibile (dato che anche tenendo il punteggio segreto, non è difficile ricordarsi quale squadra è in vantaggio, e comunque se votare la più votata equivale a prendere dei punti, conviene che tutti i miei compagni di squadra votino la stessa squadra che voto anche io) direi che:
ogni giocatore fa “squadra a se” nel senso che ad ogni turno vengono riformate le squadre (tramite sorteggio da un mazzetto di carte) e quando una squadra si aggiudica la maggioranza in una delle 3 votazioni, i suoi membri si distribuiscono equamente le carte vinte. scartando quelle in eccesso o comunque non distribuibili equamente.
il primo giocatore ad avere un certo numero di target, brand e Non può mancare, vince. tuttavia, gli altri NON sanno bene cosa ed in che quantità ognuno abbia le carte per vincere, perchè è davvero difficile contarle!! che ne pensate?

(in 3, in 4 ed in 5 giocatori, NON si gioca poichè il numero minimo è di 6….oppure tutti votano con entrambe le mani!)