Home › Forum › Idee di giochi › Cerco aiuto e idee per gioco sulla pubblicita’ › Rispondi a: Cerco aiuto e idee per gioco sulla pubblicita’
si, anche perché il timer è più comodo della clessidra! e cmq si trovano di tutti i tipi; ad esempio questo gioco http://boardgamegeek.com/image/1121695/mondo ne ha uno “a minuti” come quello che servirebbe a te.
Ho letto il regolamento e queste sono le mie osservazioni:
1) non è specificato come formare le squadre in base al numero dei giocatori; se NON vuoi mettere un elenco che indichi il numero di membri per squadra al variare del numero di giocatori, potresti anche fare così:
“si formano liberamente le squadre, cercando di farle più eque possibili per numero ed abilità dei giocatori”
nota: una squadra può essere composta anche da un solo giocatore!
NB= Però devono esserci almeno 3 squadre/giocatori per poter svolgere la fase di votazione correttamente.
2) Nel caso di votazione a squadre, quanti voti può dare una squadra? uno, o uno per giocatore? in quel caso, chi è che sceglie la squadra da votare?? io propendo per far votare UN giocatore per squadra. CHI non lo so. ma UNO, magari dopo aver consultato il resto del team. questo perchè far votare tutti i giocatori di una squadra crea un pò di problemi, mentre un solo voto per squadra è meglio, e resta costante.
3) concordo con fantavir per quanto riguarda il sistema di punteggio; e aggiungo che così facendo NON risolvi il seguente problema:
“Se un'agenzia ha già 2 carte brand, NON mi conviene votarla perchè potrebbe vincere!!”
in fondo al post, un'idea…
4) 30 secondi non sono troppo pochi? hai provato a giocare con 45 secondi, o 60 secondi?? come cambia il gioco?
idea per sistema votazioni:
-dato che hai una plancia, hai modo di inserire un tracciato per contare i punti, basta aggiungere una tessera per agenzia come segnalino dei punti.
-Comunque, io farei così:
dopo la presentazione di uno spot, le squadre avversarie ottengono 3 punti per ogni elemento (dei 5) che la squadra presentatrice non ha saputo integrare nello spot. potrebbe succedere, e comunque spinge ad ideare uno spot più attinente possibile ai 5 elementi
dopo la presentazione di tutti gli spot, un giocatore per squadra vota lo spot che gli è piaciuto di più…può scegliere di votare anche il proprio!!
a questo punto: CHI HA VOTATO la squadra più votata, AVANZA di “2 per X” Punti. X è il numero del turno in corso (contabile grazie ai BRIEF già usati). quindi, se io sono la squadra più votata del primo turno, CHI MI HA VOTATO prenderà 2x1 punti.
in caso di pareggi, tutti i pareggianti ottengono X punti (e non 2perX).
la partita termina quando un'agenzia compie un giro completo della plancia (tracciato punti, di circa 50 caselle).
in questo modo NON si premia la bravura di un team in maniera diretta MA in maniera indiretta.
il fatto che il numero dei punti ottenibili sia crescente (“2perX”) serve per rendere sempre possibile il recupero o la vittoria di un team in svantaggio, mantenendo viva la tensione..