Rispondi a: matematica spicciola

Home Forum Meccaniche matematica spicciola Rispondi a: matematica spicciola

#29531
Roberto
Partecipante

introdurre dei sistemi di punteggio a posteriori che bilancino una differenza di abilita' mi sembrano poco funzionali.

Tendenzialmente la matematica deve essere utile all'autore ed un giocatore deve “osservare” meno matematica possibile.

In magic, il mana screw, e' un p' mitigato dal mulligan e dal “mulligan progressivo”' ovvero se si vuole si possono mettere da parte le prime 7 carte e pescarne 6 e coai' via, inoltre il vantaggio di essere primo viene limitato dal fatto che il primo giocatore non pesca. Comunque,
per motivi diversi magic ( e i collezionabili in genere ) appartengono ad un mondo a parte in continua e costante evoluzione a causa di una mostruosa “varieta' di varibili”

Di regolette generiche non saprei, ogni gioco fa storia se, se vuoi pero' mi viene in mente una regoletta da parte di Paolo, ovvero, in un gioco a punti vittoria, a certi elementi troppo deboli e' suggeribile dare dei punti vittoria bonus… ma al tempo stesso rientra nel concetto di calcolo dei pesi. Quello che di certo e' utile e' strutturare dei modelli matematici sui quali strutturare le varie parti di un gioco.

Prova a proporre tu delle regole e discutiamole. Di mio avevo portato l' esempio dell' “approccio a valore 1”.

" Mai giudicare lo sforzo dal risultato soprattutto se il buco e' piccolo"