Home › Forum › Idee di giochi › gioco Senza Nome, per ora! (secondo progettino di Confucio) › Rispondi a: gioco Senza Nome, per ora! (secondo progettino di Confucio)
Dunque, forse dovrei postare in “meccaniche” ma quì c'è già la discussione avviata
ancora playtest su questo “giocone” (che sta togliendo forse troppo spazio agli altri progetti)
probbblema con tre bi:non riusciamo a ridurre i tempi. Rimane un gioco da 5 ore (senza mentire) spacciato per un gioco da 3 ore ^^
la sua natura di ibrido tra un gioco americano ed un gioco tedesco è sia il punto di forza che il punto di debolezza.
Sostanzialemte le due anime del gioco fanno sì che ci siano due giochi in uno (il cui andamento si interseca ed influsce sull'altro ovviamente). la curva di apprendimento dei giocatori fa si che le prime partite siano lunghe perchè si devono imparare le regole, e che le seguenti siano lunghe perchè, una volta capite le meccaniche, si comincia a pensare un pochino di più sulle mosse. la mancanza di dadi e fortuna pensavo velocizzasse molto il gioco (eliminare le lunghissime battaglie di dadi di A&A e di Shogun & co. mi pareva la PRIMA cosa da fare) in realtà il poter prevedere in anticipo come si svolgerà uno scontro fa si che i giocatori debbano pensare parecchio prima di fare le loro mosse militari. INVECE io vorrei che la maggior parte del “penzamento” andasse sulla parte diplomatica e gestionale.
forse dovrei inserire una dose di Alea maggiore (nell'ultima partita in questa direzione di pensiero, ho inserito la possibilità di acquistare delle carte che possono aiutare negli scontri, una sorta di sasso, carta forbice per intendersi. Sono state gradite abbastanza dai giocatori)
Insomma Struggle of Empire (per chi non lo conosce è un gioco tedesco sostanzialmente di aste con meccaniche di combattimento piuttosto fortunose) è siucuramente un modello da imitare in quanto a meccaniche ma è pure lui LUNGHISSIMO.
Nel tentativo di velocizzare ho provato a ridurre l'impatto delle guerre sul gioco ma ho paura di allontanarmi troppo dall'obbiettivo iniziale.
già vedo la vostra domanda: il regolamento? sennò come facciamo a massacrarti le meccaniche?
arriva…
spero a breve di poterne postare almeno delle parti
Il sasso è troppo forte, va meglio bilanciato
la carta va bene così, ben playtestata
firmato: le forbici