Home › Forum › Idee di giochi › "Infinito": gioco astratto con infinite mosse per turno › Rispondi a: "Infinito": gioco astratto con infinite mosse per turno
diciamo poi che giocare un 45093847986127461387541854815264581541286524 mi sembra quantomeno scomodo, sia sul pc che in un gioco reale, sia per scriverlo, che per leggerlo (come fai a confrontare 2 numeri di cui non sei neanche sicuro quante cifre ci sono? a capire se sono miliardi o milioni potrebbe essere un problema)
dimentichi poi il problema del “+1”. se stiamo giocando a miliardi, gioco il tuo stesso numero + 1. poi si vedrà chi toglie di più, ma se poi il conteggio dei punti mi penalizza, non è su numeri piccoli…
ah, tra l'altro: come fai a contare i punteggi alla fine? paghi un commercialista?
però l'idea dei numeri variabili su scacchiera è veramente figa, se abbassi il tiro
Se provi a fare una partita ti accorgi che non è conveniente sparare numeri troppo alti rispetto a quelli già piazzati. Come ho già scritto, probabilmente esiste una soglia oltre la quale piazzare una pedina con quel numero o con un qualsiasi numero maggiore non cambia nulla.
Quindi sulla pedina conviene giocare numeri relativamente piccoli (magari fino a 3 o 4 cifre). Se proprio vuoi giocare numeri altissimi (che, ripeto, non sono convenienti) allora puoi usare forme compatte che ti permettono di starci dentro ai limiti di spazio e di tempo. Tipo: 10^88. Per curiosità: 10^88 è il numero più alto che ha un senso nel mondo fisico, ed infatti è la stima del numero di elettroni nell'intero universo.