Home › Forum › I vostri prototipi › Minions, ecco il regolamento finito. › Rispondi a: Minions, ecco il regolamento finito.
aggiungo un paio di dettagli che forse sono sfuggiti dalla lettura del regolamento (che probabilmente non è molto chiaro ^^)
1) il cacciatore , non è obbilgato a proseguire nel suo attacco qualora si trovasse davanti un “muro” compatto di morsi.
l'attacco del cacciatore ai minios è sostanzialmente un azione free per il cacciatore. Si appogiano? rinuncio
ne ho beccato uno da solo? lo ferisco/accoppo. Comunque semino un pò di zizzania e li tengo sulle spine.
ovviamente SE i minions sono sempre compatti il cacciatore non rischierà quasi mai di farsi “dissanguare” preferendo ritirarsi ad ogni attacco.
2) se i minons riescono a collocare 4 carte per luogo (diciamo 6 luoghi 24 carte che è l'ipotesi di distribuzione loro più favorevole) non avranno l'assoluta certezza di aver collocato almeno tre reliquie diverse sulla bara del maestro (tieni presente che ci sono anche le reliquie false, quindi ci sono solo 20 reliquie “utili” in gioco) quindi diffcilmente rischieranno un rito (pur avendo ottenuto la goccia di sangue del cacciatore). Preferiranno aspettare l'opzione di vittoria alla fine del mazzo.
al cacciatore conviene rischiare ed aprire una bara (anche a caso se i minions hanno giocato benissimo) tanto del suo sangue a quel punto i minion se ne fanno ben poco.
2) Per quanto riguarda l'azione dei minions:
la loro strategia principale è quella di tirarla per le lunghe il più possibile. Più il Cacciatore lascia trascorrere i turni più le carte si depositano e più paradossalmente il cacciatore è invogliato a NON agire, a causa del numero di reliquie infatti una sola goccia di sangue persa può tradursi in un rito immediato. Come hai ben intuito tu una distribuzione il più possibile uniforme avvantaggia apparentemente i minions, non dando punti di riferimento al cacciatore. la strategia di cercare la fine del mazzo è però piuttosto insensata.
Per ottenere punti per il fine mazzo però i minion necessitano che vi siano COMUNQUE almeno le tre reliquie diverse sulla bara del maestro. Con sole quattro carte per bara (se va bene!) è rischiosetto (considerando le reliquie false che probabilmente il buon traditore ci ha piazzato sopra ^^)
la fine del mazzo, senza le tre reliquie sulla bara, è un pò la peggior fine possibile per tutti.
ovvero ripercorrendo l'iter della fine mazzo: Arriva la notte (pescata l'ultima carta reliquia, ultimo giro sino al cacciatore, il cacciatore NON ha trovato la bara, i Minions NON sono riusciti a risvegliare il maestro anticipatamente (sangue + reliquie) , i Minions NON sono riusciti a risvegliare il maestro con le sole reliquie, il cacciatore abbandona il castello (incolume) per riprovare il giorno successivo. La manche termina con zero punti per tutti i partecipanti.
Diciamo che è una scelta congiunta del cacciatore e dei minions, la scelta di NON giocare li condanna entrambi ad una fine randomica OPPURE ad uno stallo che si risolve in una manche patta per tutti.
la mia paura era che si arrivasse col tempo a “pattare” molte manches pur di non regalare punti agli avversari con azioni randomiche. Ho cercato di “dissuadere ” questa pratica penalizzando tutti i giocatori con zero punti.
Per ora non è mai successo che si pattasse una partita in tale modo. (forse siamo giocatori troppo Sanguigni! Battutona ^^!)
EDIT: Chiedo Umilmente scusa. Mi sono accorto (grazie al tuo intervento!) che la parte del regolamento che trattava la fine del gioco per termine mazzo se ne era allegramente finita fuori dalla pagina di Powepoint (anzi era rimasta nascosta sotto la frasetta di chiusura della colonna e quindi non la trovavo più U__U) e quindi non è stata stampata sul .pdf
ora magari rieditto anche il primo post per rimettere il .pdf corretto. (dovrò ridurre il carattere o eliminare una delle immagini, uffaaa! e che mi pare sia “gradito” dagli editori un manualetto stringato stringato, mi ero violentato per farlo stare in 7 pagine…)
Il sasso è troppo forte, va meglio bilanciato
la carta va bene così, ben playtestata
firmato: le forbici