Home › Forum › I vostri prototipi › gioco tavolo fantasy › Rispondi a: gioco tavolo fantasy
Non mi sono informato su eventuali titoli usciti , ho solo deciso ( da parecchio tempo oramai ) di farne uno come sarebbe piaciuto a me.
Non mi offendo affatto per eventuali critiche o consigli,tuttaltro
Per quanto riguarda il playtest sono d'accordissimo con te,ed è per questo che sto facendo i soli tasselli blu ( che sono i tasselli che si possono droppare nei primi due livelli ) delle 4 classi tralasciando i gialli,i verdi ed eventuali set .
Per quanto riguarda il materiale è di semplice modifica una volta fatto,si tratta solo di avere pazienza nel cambiare le statistiche a dei file psd che sono tutti catalogati in cartelle con i relativi nomi .
Per quanto riguarda la dinamica del gioco sono contentissimo che te abbia riaperto questo dilemma,in quanto è da tempo che ci penso .
Ho vari playtester che mi cheidevano i mostri su carta che compaiono sulle caselle quando ci vai sopra,altri invece che mi chiedevano i mostri fisici ( pedine ) che si muovano sul tabellone ( avrei pensato anche all'eventuale movimento in caso ) .
Il dubbio che mi prende è questo : piazzare i mostri sul tabellone e farli muovere crea una certa dinamica che a me piace,sia dal punto di vista strategico dell'eventuale movimento del giocatore,che della casualità ( movimento dei mostri dettato da un d6 su un reticolato esagonale con le freccine numerate per darne i movimenti direzionali ) però il fatto dei mostri su carta che compaiono rende più vasto il parco mostri e di imprevisti ( posso fare 100 tipi di mostro differenti e bilanciarli bene in base al colore della casella su cui vada un determinato giocatore in un determinato terreno) .
Accetto tutti i suggerimenti possibili del caso ^__^