Home › Forum › Playtestare › guelfi e ghibellini › Rispondi a: guelfi e ghibellini
secondo me va fatta anche una considerazione di carattere generale
c'è una crisi in atto
è ovvio che si riperquota anche sul settore ludico (in particolare il MICRO settore ludico italiano)
io stesso non compro un gioco da … quanto? (da quando non ne esce uno che ne valga la pena direte voi)
ecco, infatti!
è ovvio che un editore con pochi soldi da spendere non andrà ad investire su un prodotto da “sviluppare”
meglio qualcosa di pronto, tanto “se paga a cottimo”
mi pare di notare, spulciando le uscite degli editori italiani, una “virata” verso la distribuzione (meno costosa e più redditizia nel breve periodo) allontanandosi un poco dala produzione… poi magari verrò contraddetto da mille esempi ^^
in quest'ottica può anche essere vero che l'editore (che non è un pirla) cerchi di tenersi buoni “nel cassetto” diciamo, un certo numero di autori/giochi, aspettando il momento migliore per svilupparli seguendo tempi che se già erano biblici quando tutto andava bene, ora sono diventati da “era geologica”
quando mi sono lamentato di alcuni giochi “sequestrati” da diversi mesi alcuni utenti del forum mi hanno fatto notare che a volte si parla di alcuni anni!!! quindi che dire… speriamo di campare abbastanza per vedere qualche pubblicazione ^^
Il sasso è troppo forte, va meglio bilanciato
la carta va bene così, ben playtestata
firmato: le forbici