Home › Forum › Meccaniche › Meccanica consigliata? › Rispondi a: Meccanica consigliata?
Io avevo in mente più una cosa così.
I giocatori e il cacciatore hanno due mazzi di pesca separati. All'inizio della partita i giocatori pescano due carte (possono essere oggetti o eventi) e successivamente ne pescano una ogni turno. Gli oggetti possono essere equipaggiati quando si vuole, mentre gli eventi vanno giocati subito nel proprio turno. Ogni giocatore ha delle statistiche (scritte sulla carta-giocatore) quali attacco, difesa e vitalità. Il cacciatore può attaccare una preda a turno, a meno che non giochi una carta che dice il contrario, e se riesce a infliggere danni alla vitalità può pescare una carta dal suo mazzo (poteri aggiuntivi e bonusmalus). Del tipo se il cacciatore ha 2 di attacco e la preda ha 1 di difesa, un danno viene assorbito e il resto passa sulla vitalità. A sua volta il cacciatore può essere distrutto, così come le prede, quando la vitalità tocca lo zero.
Distruggere una preda fa pescare due carte al cacciatore, mentre la preda diventa uno spirito malignobenigno che pesca da un ulteriore mazzo separato. Può influenzare tutti gli altri personaggi con bonusmalus e può essere esorcizzato mediante l'utilizzo di determinati oggetti consumabili.
Così si eliminerebbero i dati e il gioco sarebbe incentrato sulle carte. C'è strategia (oggetti spendibili e potenziamenti) e casualità insieme (eventi e l'attacco del cacciatore). Che ne pensate?