Rispondi a: nuovo gioco di carte!

Home Forum Idee di giochi nuovo gioco di carte! Rispondi a: nuovo gioco di carte!

#30871
XtremeGame
Partecipante

l'idea di cambiare valore in base alla carte adiacenti, se però la togliessi per creare una versione light, per i più piccoli o chi vuole impegnare di meno il cervello, il gioco perderebbe molto?

  bè, direi di si! si tradurrebbe semplicemente in un “chi per ultimo gioca la carta più alta del proprio colore, vince! inoltre si sceglierebbe sempre di giocare una carta sopra un'altra (avversaria) di valore più alto possibile, per toglierla agli avversari! invece, con la regola delle adiacenze, poichè non tutte le caselle sono uguali (perché non tutte hanno lo stesso numero di adiacenze) e poichè una carta influenza i valori di quelle intorno, questa mossa non è nè ovvia nè “obbligata”.

e poi credo che non sia  troppo scomodo per giocare.
In fin dei conti sono (max) 4 adiacenze per carta, e basta un colpo d'occhio per vedere se intorno ad una carta ci sono 4 di un colore, 3 di uno e 1 di un altro, o 2 e 2. in più, la maggior parte delle caselle non ha 4 adiacenze, ma 3 o 2, quindi è ancora più rapido.

Immagino che con questa regola si favorisca il formarsi di gruppi adiacenti dello stesso colore. Confermi? Se invece il bonus/malus fosse al contrario cosa accadrebbe?

che i giocatori formerebbero una scacchiera nera&rossa e non ci sarebbe più contesa delle pile, perché conquistare una pila adiacente ad altre tue ti fa perdere punti!
Per questo, i giocatori giocherebbero carte del colore avversario sopra pile del proprio colore (che valgono poco) per togliere punti alle pile avversarie adiacenti….ma è scomodo e contro-intuitivo!!

condivido con fantavir l'esigenza di ridurre in range di numeri (da 1-13 a 1-5 è troppo però!! magari 1-7, o 1-8)

All'inizio pensavo che il primo giocatore fosse avvantaggiato (ad esempio se ho 8 neri e 2 rossi, sceglierei il nero), ma quasi sicuramente l'avversario avrà più rossi, e quindi la mia scelta andrà bene anche a lui.

in realtà dipende molto da quali carte (e di che valore) ha in mano il tuo compagno di squadra. non potendolo sapere ad inizio partita, è molto a caso la scelta di quale colore usare. osservando il castello non si hanno granché informazioni, perché a fine partita la plancia sarà sicuramente tutta diversa! forse (come si fa Prima dell'ultima mano di briscola) i compagni di squadra ad inizio partita dovrebbero esaminare le carte del proprio compagno, e poi scegliere il colore…

e se essere primi è un vantaggio, lo si bilancia facendo scegliere rosso o nero al secondo (la classica cosa: “palla o campo?”)

l'idea è effettivamente molto carina! bravo! ;)