Home › Forum › Idee di giochi › nuovo gioco di carte! › Rispondi a: nuovo gioco di carte!
l'idea di cambiare valore in base alla carte adiacenti, se però la togliessi per creare una versione light, per i più piccoli o chi vuole impegnare di meno il cervello, il gioco perderebbe molto?
bè, direi di si! si tradurrebbe semplicemente in un “chi per ultimo gioca la carta più alta del proprio colore, vince!
La mia era una proposta per bambini o per neofiti che provano il gioco la prima volta. Poi ovviamente il gioco vero considera le adiacenze.
E' facile fare i calcoli per una singola carta, ma le carte a terra sono 12, quindi immagino che prima di scegliere quale carta giocare tu esamini, non dico tutte, ma almeno il valore di 2-3 carte a terra.
Immagino che con questa regola si favorisca il formarsi di gruppi adiacenti dello stesso colore. Confermi? Se invece il bonus/malus fosse al contrario cosa accadrebbe?
che i giocatori formerebbero una scacchiera nera&rossa e non ci sarebbe più contesa delle pile, perché conquistare una pila adiacente ad altre tue ti fa perdere punti!
Per questo, i giocatori giocherebbero carte del colore avversario sopra pile del proprio colore (che valgono poco) per togliere punti alle pile avversarie adiacenti….ma è scomodo e contro-intuitivo!!
Era un'idea al volo per bilanciare le carte forti ed evitare che una carta fosse inattaccabile. Concordo che è controintuitiva.
condivido con fantavir l'esigenza di ridurre in range di numeri (da 1-13 a 1-5 è troppo però!! magari 1-7, o 1-
In realtà volevo solo cambiare il punteggio. Lasciare le 52 carte e dare 1 punto per ogni carta, 3 alle figure e 5 punti al 5 e al 10, per non dare troppa importanza all'asso.
All'inizio pensavo che il primo giocatore fosse avvantaggiato (ad esempio se ho 8 neri e 2 rossi, sceglierei il nero), ma quasi sicuramente l'avversario avrà più rossi, e quindi la mia scelta andrà bene anche a lui.
in realtà dipende molto da quali carte (e di che valore) ha in mano il tuo compagno di squadra.
Parlavo della partita in 2 giocatori, che è quella che più facilmente avrò modo di provare.
Ciao
Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)