Home › Forum › I vostri prototipi › Pizzicangrillo – Party Game › Rispondi a: Pizzicangrillo – Party Game

Sono un po' perplesso… Personalmente non credo che troverei divertente, a lungo andare, indovinare parole lette al contrario. Anche perchè più che indovinare si tratta di leggere mentalmente la parola, cosa che di per sè non sembra entusiasmante. Dovrei provarlo per rendermene conto, magari mi sbaglio.
Ad ogni modo il problema principale che vedo è la ripetitività da un turno all'altro.Ma quel problema lo avresti anche in pictionary e giochi simili, se il target è lo stesso, il problema non si pone.
In pictionay e giochi simili il problema della ripetitività si risolve in parte grazie alle caselle e prove diverse.
Ad esempio in pictionary cambia il tema, oppure qualche volta le squadre si sfidano in contemporanea.
In Taboo a volte raddoppi il numero di caselle, oppure può rispondere un solo giocatore della tua squadra.
Insomma, ci sono delle varianti che rendono meno ripetitivo il gioco.
Poi, e soprattutto, forse è più divertente e alla lunga stanca di meno disegnare/indovinare un disegno o trovare le definizioni giuste senza usare particolari parole, piuttosto che provare ad indovinare una parola letta al contrario.
Inoltre immagino impieghi più tempo a indovinare una parola a Pictionay e Taboo piuttosto che a questo gioco, quindi anche per questo può risultare più ripetitivo. Ovvero, a Pictionary dopo 20 disegni hai giocato per quasi un'ora, qui dopo venti parole sono passati 10 minuti. Non staresti un'ora ad indovinare 100 parole, senza varianti o altri elementi interessanti.
Se poi il gioco dura 10 minuti, allora OK.
Cmq a me l'idea è abbastanza piaciuta
Ciao
Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)