Home › Forum › Idee di giochi › Problema nell’assegnazione delle carte › Rispondi a: Problema nell’assegnazione delle carte
Sebbene Mantis non l'avesse specificato, anche io avevo pensato la stessa cosa di Folkwine.
Se le scelte devono essere tutte diverse, ci sarebbe questa ipotesi, tipo Citadels:
– il giocatore A prende 4 carte e ne sceglie una (ovviamente non sceglierà A)
– passa le 3 restanti carte a B, effettua la sua scelta (anche lui non può prendere
– stessa cosa per C, che non dovrà scegliere C. Se però ci fossero A-D o B-D, deve per forza prendere D.
– a D capita l'ultima carta rimasta.
In questo caso però ci possono essere due problemi, ma dipende se la scelta avvantaggia o meno i giocatori o se le scelte devono restare segrete:
– il primo giocatore ha più scelta
– le scelte sono palesi
Ciao
Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)