Rispondi a: matematica spicciola

Home Forum Meccaniche matematica spicciola Rispondi a: matematica spicciola

#31658
alon
Partecipante

[…] però il giocatore medio non fa così

Fonte di questa informazione?

i tavoli delle fiere o delle ludoteche

Suona un pò come: “la crisi non c'è perche i ristoranti sono pieni.”
Ad ogni modo se quel passaggio è stato poco chiaro lo esprimo in altre parole: a mio avviso si arriva all'algoritmo passando prima per una quantomeno superficiale visione del rapporto che ci si aspetta vi sia tra i giocatori; ripeto: secondo me l'ingarbugliamento matematico deve seguire piu che equazioni differenziali, serie di potenze, raggi di convergenza, numeri complessi o integrali di solidi ottenuti dalla rotazione di una figura piana attorno al proprio asse, la logica sottile che porta il gioco ad essere piaciuto attraverso la sfida o la collaborazione che si instaura tra i giocatori. Secondo me, se non si pensa a questo diventa troppo “Single player” e poco “Gioco di società”. Poi magari sbaglio. E' la mia opinione. Pax sit semper vobiscum

ma non ho capito quali sono per te i giochi veri ^_^

Ma non ha tanta importanza, io ho vissuto 10 anni in Africa e conosco giochi che qui in Italia neanche su Wikipedia si trovano :D
Una volta parlavo di musica con un pianista; questo tipo che ha dato prova di essere un frustrato, quando mi ha sentito dire che amavo il Rock Progressive mi ha iniziato ad interrogare su tutte le band Rock Progressive esistenti nella storia, a verificare se il mio amore per quel genere fosse stato generato da una sufficiente conoscenza musicale. Che vi devo dire ragazzi? Scacchi? trivial pursuit? Briscola? 3-7? I quattro cantoni? Gdr? Videogames? Non sono un grande giocatore, non mi vanto di nulla, ma per questo non puo piacermi il Rock Progressive? :) :D