Home › Forum › Playtestare › Playtesting virtuale › Rispondi a: Playtesting virtuale
9 Dicembre 2013 alle 21:43
#32044
XtremeGame
Partecipante
infatti! tra l'imparare a usarlo e lo scrivere le stringhe….si fa prima con carta e forbici!
e poi, è inutile bilanciare un gioco matematicamente, coa tra l'altr non sempre possibile, se il gioco non è divertente e le regole van cambiate! mi pare che questa sia una cosa da fare semmai Dopo che il gioco è stato concepito, testato,, modificato, testato, etc…
e poi, alcune cose non puoi comunque testarle, tipo il bluff, la memoria, la destrezza…. certo, puoi improvvisare un algoritmo ma non ti avvicinerai mai alla realtà con un “algritmo della memoria” improvvisato…