Home › Forum › Idee di giochi › Progetto civilizzazione › Rispondi a: Progetto civilizzazione
Nel terzo turno i giocatori scelgono queste azioni:
CAMPAGNA
SVILUPPO
SVILUPPO
Durante la fase CAMPAGNA i giocatori spendono risorse CIBO per spostare i propri eserciti.
Per questioni di bilanciamento non ancora posso dire il quantitativo giusto, comunque, facciamo che per ogni fante si spende 1 cibo, per ogni CAVALIERE 2.
Ora, alla fine di questa fase, se su un esagono ci sono gli eserciti di due giocatori diversi, si risolve una battaglia.
Per adesso l'ho pensata abbastanza deterministica: (sono aperto anche ad altre soluzioni).
il fante vale 1, il cavaliere 2 quindi in base ai valori in campo si eliminano le pedine.
Se entro in un esagono in cui sono presenti 2 fanti, con un fante e un cavaliere , elimino un fante ( mio valore 3 – valore nemico 2)
Questa semplice operazione considera i bonus dell'esagono, le carte sviluppo che ho in gioco e un altro fattore, le carte militari.
Le carte militari sono semplici carte sviluppo da giocare proprio in questa fase. Per ogni battaglia posso giocare tante carte militare quante sono le mie pedine.
I giocatori scelgono in segreto le carte e le rivelano contemporaneamente.
Quindi, riprendendo l'esempio di cui sopra, il giocatore in difesa può giocare fino a due carte militari. L'ataccante 3.
Il difensore dispone di una sola carta a lui utile e decide di usarla. La carta in questione è MURO DI FORTUNA che regala un bonus di +2 se la battaglia si svolge su un esagono di montagna e +1 in qualsiasi altro luogo.
Il giocatore attaccante decide di giocare 2 carte: CARICA che aggiunge +1 al valore dei suoi cavalieri. RETROGUARDIA: permette di spostare immediatamente una propria pedina da un territorio controllato adiacente.
Essendo che la battaglia si svolge in montagna i difensori raggiungono il valore 4 mentre gli attaccanti avendo spostato un cavaliere sull'esagono della battaglia arriva a 6. 6-4=2
Il difensore perde l'esagono e scarta tante pedine fino a raggiungere il valore 2 ( in questo caso entrambi i fanti).