Rispondi a: matematica spicciola

Home Forum Meccaniche matematica spicciola Rispondi a: matematica spicciola

#32367
maestrozappa
Partecipante

@niin figurati! :)

@Plautus allora, vediamo:

se mi passi il link al tuo articolo, leggo con piacere :)

il punto della risorsa è legato al contesto. ovvero: ai fini del gioco “astratto”, ovvero punti, punteggi e qualsiasi altra cosa: ti do pienamente ragione. sono solo numeri che tengono conto della disposizione di ogni cosa. MA una cosa non esclude l'altra! per dire, nella mente dello scacchista c'è una rappresentazione astratta della partita, ma se gioca e vince è perchè questa sua rappresentazione è perfettamente fedele alla rappresentazione concreta di una scacchiera fisica. ovvero, nel cervello nostro abbiamo le nostre risorse coerentemente alla nostra rappresentazione di cervello; i numeri in una tabella sono coerenti al regolamento cartaceo; nel gioco fisico e concreto, i componenti del gioco sono coerenti alla stessa maniera alla rappresentazione fisica e concreta.

il trucco è non fare confusione :) e cambiare punto di vista. dal tuo punto di vista quel che dici è vero e coerente; ciò non toglie che ciò che dico io, rapportato al mio punto di vista, è altrettanto vero e coerente. stesso discorso per regolamento e prototipo fisico!

per il tuo punto dei carrarmatini: per maggiore chiarezza, si può fare riferimento alla risorsa “attuale” ed a quella “potenziale”. ovvero il giocatore ha due riserve: quella dei carrarmatini schierati sulla plancia, e quella dei carrarmatini ancora nella busta, che può potenzialmente schierare in un secondo momento. ciò non toglie che in un torneo, per dire (dove le regole sono applicate con ferocia) il numero massimo di forse che puoi schierare è pari a (carr.in plancia + carr. in busta), ovvero pari al totale di carrarmati del tuo colore nella confezione.

concordo anche sul discorso tabellone-territori: quando dico “ogni cosa può”, non intendo “ogni cosa DEVE” :3 a seconda di come ci conviene lavorare, possiamo trattare come risorsa poche cose in un gioco.

d'accordo anche sul fatto che prezzo costo e valore sono 3 cose diverse :) elencandole non intendevo usarle come sinonimi ma come elenco di cose che ci portiamo dietro.

per un eventuale nuovo thread… si può fare! solo che nel mio cervello c'è un gran casino :D suggerimenti su cose di cui si potrebbe parlare nello specifico?

Ancora tu!!