Rispondi a: Ultima Resistenza…a Padova!

Home Forum I vostri prototipi Ultima Resistenza…a Padova! Rispondi a: Ultima Resistenza…a Padova!

#33009
siddone
Partecipante

Visto che è passato tanto tempo e il gioco è un po' cambiato forse dovrei provare a dare di nuovo una panoramica di Ultima Resistenza a scenari.
Ogni giocatore ha un personaggio fantasy caratterizzato da una razza (Umano Nano o Elfo), ha la capacità di attraversare senza malus un tipo di terreno (umano=fiume, elfo=foresta, nano=montagna), ha 5 Punti Azione e 6 Punti Ferita, alcune Abilità iniziali tra Mischia, Mira, Furtività, Cura e alcuni slot inventario. Nel corso dello scenario e degli scenari seguenti potrà potenziare le abilità, acquistare oggetti, cavalcature, armi ecc e acquisire dei Poteri speciali.
La plancia è componibile, decisa dallo scenario, ed è formata da elementi geografici come città. fiumi, foreste e montagne. Tra questi territori vengono distribuite le basi dei nemici ed eventuali “segreti” da svelare.
Il gioco è diviso in 5 Giornate, durante le quali c'è una fase Alba in cui si attivano, si moltiplicano e si muovono i mostri, grazie a delle apposite carte, e una fase Giorno durante la quale gli eroi si muovono e attaccano. Alla fine c'è una fase Crepuscolo in cui tutti gli eventuali mostri ancora sulla plancia si attivano di nuovo, e poi una fase Notte in cui viene un po' sistemato e aggiornato tutto, e poi via con un nuovo giorno.
Per far eseguire le azioni ai propri eroi, durante ila fase Giorno ogni giocatore sceglie una carta Ordine e la piazza coperta di fronte a sè; gli ordini vengono rivelati tutti insieme e vengono svolti in base alla precedenza. Gli ordini possibili sono: Attaccare, Muoversi, Curare/curarsi/riposare, Altre azioni (come fare la spesa al mercato o attivare azioni specifiche di uno scenario o rivelare un Segreto) e infine Prendere la precedenza. Tutte le azioni sono basate sullo scambio tra Punti Azione (consumati nel corso del giorno e refillati la Notte) e Monete (ricevute come ricompensa per ogni successo e usate per tutti i potenziamenti e gli acquisti).
I combattimenti sono diceless: si svolgono in modo simultaneo e molto semplice; tu infliggi tanti danni ai mostri quant'è la tua forza, e loro fanno altrettanto con te. Punto! Ci sono anche le carte Combattimento, che danno dei bonus o malus, ma il loro uso è facoltativo (come le carte Tide of battle in Trono di Spade).
Si può giocare in modalità Avventura (sequenza di 5-6 Scenari predefinita da giocare in un ordine ben preciso) oppure a scenario singolo. Gli scenari hanno obiettivi ben precisi: distruggere i mostri, salvare il villaggio, scoprire il tal segreto, recuperare il tale artefatto, ecc. Se il gruppo riesce a raggiungere tali obiettivi gli eroi ricevono delle ricompense e inoltre, se si gioca in modalità Avventura, quello con più Monete tenute da parte vince una Medaglia al valore. In modalità scenario singolo se si fallisce…be' la partita finisce e i giocatori hanno perso e basta. Invece in modalità avventura fallito lo scenario non lo si rigioca, ma si va allo scenario dopo; se si falliscono 2 scenari di fila la campagna fallisce e tutti i personaggi sono morti.
In modalità avventura quando si arriva in fondo, giocati quindi tutti gli scenari, il giocatore con più medaglie vince il titolo di Eroe Leggendario, gli altri ottengono titoli meno altisonanti.