Home › Forum › I vostri prototipi › Cronache dell’Orda dei XIII › Rispondi a: Cronache dell’Orda dei XIII
bhe in effetti ero incentrato solo su idee di giochi con tanta roba da muovere, a una versione semplificata del segnalino clessidra per altri giochi non c'avevo pensato. si potrebbe dare un tot di 3-4 unità a giocatore da muovere, contando il tempo in questa maniera.
per l'equivalenza… tieni presente che l'ordine in contemporanea ha senso in un gioco alla risiko o comunque in zone della plancia ben definite. lì il primo che muove ha “preso” la casella e punto. in qualcosa tipo wargame, con un vero e proprio campo di battaglia, due tizi ai lati della mappa, e un obbiettivo al centro, non è mai chiaro da subito chi arriva per primo. e ogni movimento è piccolo, per arrivare fin lì servono parecchi turni. fai “ordina-mostra” per ogni singola micromossa è solo una perdita di tempo, ed essere primi a muovere non dà nessun vantaggio particolare. non basta “fare” una mossa per ottenere subito il risultato: bisogna persistere a lungo ed essere in grado di contrastare le controtattiche avversarie.
l'esperienza di gioco è diversa, quello sì. essendomi posto come obiettivo di scrivere un regolamento essenziale ma completo, ho scelto questa via, e sto cercando di dargli una forma che possa replicare un'esperienza tattica simile alla vecchia idea
Ancora tu!!