Home › Forum › Varie ed eventuali › potenzialità › Rispondi a: potenzialità
eh… che domanda!
è seria?
ipotizzando che lo sia provo a risponderti su come la penso io
intendendo per “successo” un successo di natura commerciale, quindi copie vendute x margine dell'editore (e fettina per l'autore) allora direi che non ci sono dubbi:
vince a mani basse il gioco semplice, adatto per i giocatori occasionali, meglio se di carte o cmq con componenti easy e poco costosi (a meno che sia un gico per bambini) in modo da tenere il prezzo contenuto. Il regolamento deve stare su una paginetta e non affaticare la mente, la durata deve essere contenuta o ancora meglio molto contenuta.
il gioco perfetto esiste? se guardiamo solo il successo commerciale allora io dico di si…
hai presente UNO? ispirati a quello : meccaniche banalotte e scopiazzate da altri giochi (Dernier, briscola), grafica da decerebrati eppure…
“Il gioco UNO è venduto in 80 paesi ed ha raggiunto i 150 milioni di copie vendute al mondo…”
ecco questo è un gioco di successo ^^!
con un costo di produzione di 0.50 cent a scatola… ed un prezzo di vendita a quanto? 10 euri?
Anche ad uno sporco 5% direi che a quel furbetto di Robbins non è andata malaccio che dite?
Il sasso è troppo forte, va meglio bilanciato
la carta va bene così, ben playtestata
firmato: le forbici