Rispondi a: torre dei cubetti: qualcuno sa come funziona?

Home Forum Meccaniche torre dei cubetti: qualcuno sa come funziona? Rispondi a: torre dei cubetti: qualcuno sa come funziona?

#33428
Folkwine
Partecipante

ma ottieni la stessa cosa con un sacchetto…

E' vero… in parte.
Sono entrambi sistemi randomici, ma con caratteristiche differenti. A seconda di cosa ti serve per la meccanica, utilizzare l'uno o l'altro cambia, non pesantemente, ma cambia.

Con la torre, tralasciando l'ovvio effetto scenografico e parlando strettamente di meccanica, tu sai cosa metti, ma non sai cosa e quanto ne esce. Più cubi ci sono dentro, più è facile che ne cadano in termini di quantità.

Col sacchetto ottieni lo stesso effetto di estrazione random per il tipo di cubo, perché non lo vedi, ma per avere l'effetto casuale sul numero di cubi che ottieni devi per forza di cosa inserire un altro sistema casuale, per esempio un dado, che indichi quanti cubi devi estrarre; dado che inoltre dovrebbe anche avere, se si vuole ottenere lo stesso effetto di “più cubi ci son dentro, più me ne cadono” un bonus al risultato variabile a seconda del numero di cubetti inseriti nel sacchetto. Decisamente molto più scomodo che usare la torre.

Tra l'altro, con la modifica proposta da Confucio del “bivio” in stile Brivido, con un solo semplice gesto otterresti una serie di effetti, “carichi la torre” di cubetti nuovi e ottieni un tot di cubi, in numero e tipo casuale ma proporzionale a quanto era inserito già nella torre, e già divisi persino a due o più destinazioni differenti.

Per esempio, ipotizzando un titolo inventato sul momento, immaginiamo 3 tipi di risorse rappresentate ognuna da cubi di colore diverso: rosso, giallo, blu e due diverse zone di caduta dalla torre: riserva futura, disponibilità immediata. Al proprio turno il giocatore carica la torre con un tot di risorse a sua scelta che punta ad investire. Gliene cadono un altro tot, alcune nella zona riserva futura, altre in quella disponibilità immediata, queste ultime potrà usarle da subito, le altre, solo dal prossimo turno. Ovviamente è solo un'esempio, le potenzialità sono, a mio avviso, molto alte. Certamente c'è da pensare bene tutto, ma lo trovo un sistema intrigante.

Presidente associazione ludica DADODADODICI di Orzinuovi (BS)
www.dadodadodici.it