Home › Forum › Meccaniche › No Dadi No Party › Rispondi a: No Dadi No Party

Il dado di per sè non è altro che un elemento che genera un evento randomico.
Viene spesso utilizzato nei combat-system perchè consente rapidamente, con un semplice gesto, di ottenere un valore casuale, all'interno di un range definito (a seconda del numero di facce del dado) il quale va poi confrontato con valori quali per esempio il tiro per colpire, danni, difesa, scudi, ecc…
La casualità e un fattore spesso voluto nei combat-system perchè riesce a simulare la variabilità di un combattimento che diventa più “semplice” o più “complesso” a seconda del target richiesto dal tiro del dado e impedisce l'esito scontato del semplice confronto tra valori fissi (io ho 5 in attacco, tu difesa 2, vinco io perchè ho l'attacco più alto della difesa).
Da notare che quest'ultimo sistema, a confronto di valori fissi, non è certo da disprezzare (è la base di Magic tanto per dirne una…), ma generalmente è più adatto ai card-game dove appunto l'aspetto randomico viene spostato dal dado, alla pesca delle carte.
Non c'è però nessuna “regola” che ti imponga per forza l'utilizzo del dado per ottenere l'effetto casuale, semplicemente viene scelto spesso questo sistema perchè è rapido e conosciuto, nulla ti vieta di inventarti il tuo combat-system, magari con una torre lancia cubetti, un sacchetto di tela, o altro sistema che randomizza e introduce l'alea, oppure un'altra opzione alternativa potrebbe essere lo sfruttamento di un asta segreta dove un giocatore ha disponibili un tot di punti “combattimento” che punta segretamente contro l'avversario per valutare poi il risultato del combattimento al termine della puntata.
Presidente associazione ludica DADODADODICI di Orzinuovi (BS)
www.dadodadodici.it