Home › Forum › I vostri prototipi › IndaMemo – Investigazione › Rispondi a: IndaMemo – Investigazione
In realtà avevo compreso l'utilizzo che volevi fare delle tessere ma mi sembra che ora come ora ci sia troppa poco “meccanica” e molto “lasciamo fare al master”.
Dovresti delineare qualcosa di più tangibile e concreto, per esempio un'idea che mi è venuta così e te la butto lì, potresti fare le tessere con lati con colori diversi e, una volta scoperti, questi devono/possono essere collegati (li poni vicino a creare una serie di tessere) solo con tessere aventi sul lato lo stesso colore.
A questo punto per vincere bisogna comporre un “quadro” di tessere collegate fra loro con un senso logico basato sia sulla trama sia per lato/colore/forma identici a quelli decisi dal Master ad inizio partita.
Il Master a questo punto potrebbe avere la possibilità di fornire indizi sia sul caso vero e proprio (storia) sia sulla meccanica, tipo per esempio: potrebbe dire, il coltello non è stato usato per uccidere, quindi sapete che il coltello va usato, ma non deve essere vicino al cadavere (magari è stato usato per tagliare una corda…) oppure dire, il blu non può essere a più di due di distanza dal rosso, e quindi sapete che una tessera con un lato blu può andare solo a distanza 1 o 2 da una col lato rosso. Il tutto potresti gestirlo pure con carte che pescate forniscono possibilità di avere informazioni specifiche dal Master. Diventerebbe una specie di mastermind+memory+cluedo a questo punto.
Ma comunque questa è una cosa buttata lì solo per farti capire che occorre un meccanismo vero e proprio, altrimenti diventa un gdr con ausilio di tessere, e non un board game.
Presidente associazione ludica DADODADODICI di Orzinuovi (BS)
www.dadodadodici.it