Home › Forum › Strumenti utili › Rigiocabilità › Rispondi a: Rigiocabilità
parlavo di andare presso una qualche associazione ludica e farsi prestare il gioco per provarlo in loco.
ma vuol dire giocarli in associazione, e anche in questo caso parliamo di poche decine di persone su un mercato ben più ampio. togliamo gli estremi, per esempio giocatorino che ha un movimento incredibile, e togliamo altre realtà dove il gioco non è così diffuso. ti porto l'esempio di brescia, la provincia più grande d'Italia, ha una Tana nata da poco in città, una Tana verso il cremonese, qualcosa verso il lago d'Iseo, uno dei principali store online che organizza anche qualche evento… bhe, parliamo sempre di veramente pochi giocatori. edit: il resto è organizzato in gruppi troppo piccoli per trovare una disponibilità di giochi tale per poter fare come dici.
l'importanza della rigiocabilità secondo me è sovrastimata.