Home › Forum › Meccaniche › Meccanica gioco di ruolo con 2d differenti? › Rispondi a: Meccanica gioco di ruolo con 2d differenti?
il vero limite del sistema a 2 dadi è nel calcolo delle probabilità per il giocatore esperto… io mi faccio un conto quante probabilità ho in
diciassettesimi ( che tra l'altro è un un nuero primo ?) o in ottantesimi ( che magari è un filo più facile, perchè 20 /80equivale al 25% ecc )Sembrerò disfattista ma non penso che il sistema aggiungerebbe o toglierebbe molto al mondo dei GDR esistenti.
in effetti il calcolo lo dovresti fare in 80simi, se lo vuoi corretto.
Ma, a parte il fatto di prefereire i sistemi a 2o 3 dadi perchè tendono ad emulare una gaussiana, rispetto a quelli lineari (non male anche i dice pool, che emulano una esponenziale negativa) , confermo che se l'innovazione di un gdr speri di farla sui dadi… ecco, non è il caso.
NON è MAI l'aspetto fondamentale di un gdr.
--
L'ipse dixit è la tomba del pensiero