Home › Forum › Appuntamenti › IDEAG 2015 – appuntamenti formativi › Rispondi a: IDEAG 2015 – appuntamenti formativi
I tempi stringono e stiamo valutando come orientare i temi trattati e di conseguenza le disponibilità di moderatori/relatori. Indicativamente ci sono due appuntamenti, dopo i pasti del sabato e della domenica.
Uno di questi dovrebbe essere dedicato ai principianti e fornire indicazioni di carattere generale sul processo ideativo, playtest, prototipo, rapporti con editore, ecc. Per fare questo abbiamo pensato di raccogliere le domande su dei fogliettini consegnabili in segreteria e partendo da questi sviluppare una tavola rotonda che veda 2-3-4 autori ed editori dare risposte molto concise a rotazione.
L'altro è orientato a tutti gli autori e può avere due indirizzi: o l'analisi approfondita di uno o più giochi editi, seguendo il brillante esempio di Andrea Mainini e il suo Origin dell'anno scorso, oppure esaminare alcuni aspetti particolari del GD, tipo quelli indicati da Khoril.
Walter Obert