Rispondi a: tin soldiers – Ogre’s Generic Rule of Engagement [tattico 3d] [wall of text]

Home Forum Idee di giochi tin soldiers – Ogre’s Generic Rule of Engagement [tattico 3d] [wall of text] Rispondi a: tin soldiers – Ogre’s Generic Rule of Engagement [tattico 3d] [wall of text]

#34643
confucio
Partecipante

esplico meglio
i giochi cosiddetti wargame tridimensionali in genere hanno una componente aleatoria piuttosto incisiva e un corpus di regole decisamente complesso.
Il corpus serve principalmente a delimitare le infinite sfaccettature della guerra. di solito il gioco è riassumibile in un'alternanza della seguente azione:
imput: Scelta del giocatore, faccio la tal cosa.
Esecuzione:  tiriamo il dado per vedere se si è verificata la tal altra cosa (spesso verificando su tabelle varie),
output: ottengo o meno una determinata uscita.

questo è il succo, ripetilo mille volte e otterrai una partita completa.
detto ciò i saggi autori hanno complicato molto la cosa, fornendo al giocatore dei tomi delle regole che quasi mai sono inferiori alle 30 pagine (qualcuno ne ha oltre 150!) ebbri di eccezioni, cavilli e regoluccie. Spesso il gioco è così complicato che per vincere una buona conoscenza delle regole è l'arma vincente. Parlo di complicazione e non di complessità, sono due concetti diversi.
Un gioco complicato , una volta compreso e integrato nell'eventuale metagame è facilmente risolvibile.
Un gioco complesso si può spiegare in 5 minuti e per comprenderlo a pieno può non bastare una vita ( ad esempio il celebre Go)

Poniti questa domanda: chi vorrà giocare con le mie regole?
cosa offrono ai giocatori già pluri corteggiati e spiumati del trimensionale che gli altri mille e mila sistemi offrono?
non offri miniature fighissime per veicolare il tuo regolamento (stile confrontation)
non offri un regolamento semplice ed elegante o veramente innovativo.
perché dovrei prendermi lo sbatti di leggere 30-40 pagine di regole per apprendere un nuovo gioco simile a quelli che già conosco?

ps. la durata non è un problema vero, se è una durata di gioco effettivo. se un terzo del tempo viene speso a consultare regole e tabelle e un altro terzo a guardare l'avversario… io reputo che nel 2015 si possa fare di meglio.
questo non per sminuire il tuo lavoro ma per stimolarti a fare il meglio possibile. Meglio che secondo me deve passare per l'innovazione, proprio per rispondere alla domanda: cosa aggiunge il mio gioco al mondo 3d che già non esiste?

spero di essermi spiegato meglio, il tutto ovviamente è sempre e solo la mia opinione personale ^_^

p.s. ho una cantina piena di trofei di warhammer ^_^

Il sasso è troppo forte, va meglio bilanciato
la carta va bene così, ben playtestata
firmato: le forbici