Rispondi a: Verdegiardino – quando l’erba del vicino….

Home Forum I vostri prototipi Verdegiardino – quando l’erba del vicino…. Rispondi a: Verdegiardino – quando l’erba del vicino….

#34682
Folkwine
Partecipante

In generale non mi sembra male come filler, così a occhio mi sembra che giri, così a prima vista ti butto là qualche dubbio a livello di eccezioni da rivedere su alcuni effetti, tieni presente che son cose che ho visto solo a una prima lettura, però magari possono essere utili come spunto di riflessione.

Prima di tutto dal regolamento non ho capito una cosa, il turno viene fatto da un giocatore seguendo tutte le fasi e poi passa e il successivo a sua volta fa lo stesso, oppure fanno tutti a turno la fase 1, poi tutti a turno la fase 2 ecc…?

-La Siccità, 3 copie su 107 vanno bene se hai un effetto unico, quello cumulativo a mio avviso lo è molto meno, anzi forse il terzo è persino dannoso, oltre a essere poco probabile a livello statistico, se viene fatto resetta il gioco portando i tempi ad allungarsi inutilmente, a quel punto meglio finire la partita e farne un'altra. Ti consiglio di mantenere solo l'effetto generale e al limite quello per 2 copie (la terza è esagerata).

-Carte Parassita, Concime, Passero il secondo è come il primo (elimina una pianta) ma molto più potente perché hai altre due scelte possibili che puoi attivare. Il terzo è poco verosimile che rimuova una pianta intera… Consiglio di rivederli, in particolare personalmente li terrei più specifici dando ad ogni carta un compito unico. Io farei così: Concime: germoglia seme, rimuove parassita; Parassita: rimuove pianta (se il turno del giocatore si compone di tutte le fasi insieme è inutile che l'effetto sia rimandato a fine turno, tanto vale far rimuovere subito la carta pianta come effetto immediato); Passero: rimuove seme.

-Il Doppio seme, quando germoglia, metti 2 piante, l'altra la giochi dalla mano, ma se non hai più carte in mano che succede?

Presidente associazione ludica DADODADODICI di Orzinuovi (BS)
www.dadodadodici.it