Home › Forum › Idee di giochi › Microbattle › Rispondi a: Microbattle
Se poi le tessere hanno delle abilità ( es. forzano l'avversario a mettere difronte a una tessera uno specifico avversario se lo ha, possono attraversare le linee nemiche , possono attaccare diagonalmente, possono forzare a spostare in 2° linea una tessera ecc. ) si fa tutto ancora più interessante !!
Questo sicuramente!
come a mister pako, non mi sembra uno spunto malvagio, quello che voglio chiarire (scusa la scarsa capacita' di razionicio):
dopo il piazzamento, tutta l'esecuzione del gioco e' meccanica e automatica? ovvero la gran parte della fatica si fa nel piazzamento iniziale?
quante linee di battaglia posso avere?
Quello postato è un regolamento di prova, se l'idea è buona si possono inserire regole per creare linee e formazioni personalizzate!
la butto lì: se il dorso delle tessere mostrasse solo il “tipo” di truppa, si potrebbe evitare di giocare al buio.. in questo modo so COSA ho di fronte ma non CHI ho di fronte. A questo punto se ho unità forti contro la fanteria le schiererò in maniera opportuna, salvo scoprire durante lo scontro che quel fante in realtà è Achille che spacca tutto il mio esercito :
ovviamente prevedendo un'alternanza di schieramento, chi schiera per primo potrà avere bonus rispetto al secondo giocatore.. che so.. magari può effettuare più spostamenti dell'avversario.
Quella del dorso senza statistiche potrebbe essere una buona idea!
Ma con che criterio dovrei fare il piazzamento iniziale? :S
E spostare le 3 tessere è iper macchiavellico.dovresti dare un'occhiata a questo, che è più o meno la versione buona del tuo (si piazzano le carte una ad una, alternandosi)
http://pinco11.blogspot.it/2015/02/recensione-battle-for-hill-218.html#comment-form
In base alla storicità e a come presupponi possa giocare il tuo avversario!
E che ci vuole a spostare 3 tessere! Però hai ragione anche tu, meglio seguire i vostri consigli!